x

x

codice calore

Il prelievo multitessuto rappresenta una vera sfida organizzativa: deve essere effettuato in tempi ristretti, con un lavoro di squadra che coinvolge medici, infermieri e tecnici.

Grazie a questa operazione, resa possibile dalla generosità del donatore e della sua famiglia, si accende una nuova speranza per i pazienti in lista d’attesa. Un “sì” alla donazione che diventa vita e possibilità concreta di guarigione.

Il ruolo di ASST Brianza e del Coordinamento Ospedaliero

Fondamentale è stato l’impegno del Coordinamento Ospedaliero di Procurement di organi e tessuti di ASST Brianza, che ha lavorato in stretta collaborazione con tutti gli operatori sanitari coinvolti.

«La Direzione strategica di ASST Brianza è impegnata nel supportare costantemente la rete ospedaliera, che dimostra ancora una volta un grande lavoro di squadra anche in situazioni ad alta complessità – ha dichiarato il Direttore Sanitario Michele Sofia –. Siamo certi che, grazie a questo risultato, il Coordinamento potrà consolidarsi ulteriormente e perseguire con efficacia altri traguardi importanti».

Donazione di organi e tessuti, un gesto che salva vite

L’intervento effettuato a Vimercate ribadisce l’importanza della donazione di organi e tessuti. Dire “sì” in vita, o attraverso il consenso dei familiari, significa regalare una seconda possibilità a chi attende un trapianto.

ASST Brianza ringrazia tutti i professionisti coinvolti – medici, infermieri e tecnici – che con la loro professionalità hanno reso possibile il compimento della volontà del donatore.