x

x

L’area urbana che circonda lo stadio di Monza è da anni al centro di un dibattito crescente, alimentato da una gestione della mobilità che molti ritengono non più adeguata. Nel quartiere convivono esigenze diverse: quelle dei residenti, delle attività commerciali, degli automobilisti e dei tifosi che raggiungono la zona durante gli eventi. A tutto questo si aggiunge un tessuto stradale che, nei fine settimana, si trova a reggere un carico superiore rispetto alla normale quotidianità. Il tema non riguarda solo la presenza dello stadio, ma l’intero equilibrio della viabilità brianzola, già messo alla prova da cantieri, deviazioni e flussi di passaggio provenienti dai comuni limitrofi. Una criticità che ormai non può più essere considerata episodica, ma che si ripete con costanza creando disagi tangibili. Negli ultimi mesi, inoltre, le testimonianze degli abitanti e dei commercianti hanno riportato al centro dell’attenzione le condizioni del quartiere, chiedendo soluzioni che possano mettere fine a una situazione diventata insostenibile.