Nazionali Monza, soddisfazione per Zeroli: esordio nell'U21 dell'Italia
Gli azzurrini hanno vinto nettamente contro i pari età del Montenegro
L'Italia Under 21 ha ottenuto una vittoria fondamentale a Nikšić contro il Montenegro, battendolo 4-1 in una partita ricca di emozioni e colpi di scena, valida per la sesta giornata di qualificazioni all’Europeo 2027. I giovani azzurrini, sotto una pioggia battente e su un campo pesante, hanno dimostrato carattere e determinazione, conquistando tre punti preziosi e mantenendo vive le speranze di qualificazione.
Giornata da ricordare anche per il centrocampista del Monza Kevin Zeroli, che ha esordito con la selezione dell'Under 21. Il mediano classe 2005 di proprietà Milan e nativo di Busto Arsizio, tra i cinque Nazionali biancorossi impegnati, è entrato al minuto 72, in luogo della mezzala del Pescara Dagasso, sul risultato di 1-3 per la squadra italiana.
Con questa vittoria, l'Under 21 sale a quota 12 punti nel Girone E, restando in scia alla Polonia, leader del gruppo, ora a +3. Il team di Baldini ha rimontato lo svantaggio iniziale grazie alle reti di Pisilli, Dagasso, Fini e Camarda, consolidando il secondo posto e alimentando le speranze di qualificazione diretta.
La partita, giocata sotto una pioggia incessante, è iniziata con il Montenegro in vantaggio al 37’ grazie a Mrvaljevic, che ha sfruttato un rimpallo fortunoso. Tuttavia, gli Azzurrini del Ct Silvio Baldini hanno reagito immediatamente, pareggiando al 42’ con Pisilli, autore di un gol di testa su calcio d’angolo. Nel secondo tempo, i giovani azzurrini hanno preso il sopravvento; al 61’ Dagasso ha completato la rimonta, seguito da Fini e Camarda, che hanno arrotondato il risultato.
Il tabellino del match
Montenegro (4-2-3-1): Radanovic; Roganovic, Melentijevic, Dakic, Vukotic; Miranovic, Vukanic (61' Carevic); Mrvaljevic (61' Knezevic), Jukovic, Djukanovic; Perisic. Allenatore: Perisic.
Italia (4-3-3): Palmisani; Fortini, Mane, Comuzzo, Bartesaghi; Dagasso (72' Zeroli), Lipani (87' Idrissi), Pisilli; Fini (79' Venturino), Camarda (79' Cissè), Cherubini (87' Faticanti). Allenatore: Baldini. Marcatori: 37' Mrvaljevic (Mon), 42' Pisilli (Ita), 60' Dagasso (Ita), 65' Camarda (Ita), 75' Fini (Ita)
Serie B, classifica spese staff tecnico-dirigenza: il Monza non è la squadra più spendacciona
Il portale Pianeta Serie B ha divulgato una speciale graduatoria in merito alle spese per staff tecnico e dirigenza nel campionato di Serie B. Ecco dove alberga il Monza in questa classifica.
Serie B, graduatoria spese per staff tecnico e dirigenza (in euro)
Palermo: 4.97 milioni
Venezia: 4.43 milioni
Monza: 3.76 milioni
Sampdoria: 3.41 milioni
Empoli: 3.37 milioni
Frosinone: 2.66 milioni
Bari: 2.53 milioni
Spezia: 2.28 milioni
Cesena: 2.20 milioni
Modena: 1.67 milioni
Catanzaro: 1.58 milioni
Mantova: 1.48 milioni
Padova: 1.35 milioni
Sudtirol: 1.14 milioni
Entella: 1.09 milioni
Reggiana: 834 mila
Avellino: 621 mila
Pescara: 613 mila
Carrarese: 518 mila
Juve Stabia: 497 mila
Comanda il Palermo, che precede il Venezia. Sull'ultimo gradino del podio c'è il Monza, a metà classifica Cesena e Modena, chiude in ultima piazza la Juve Stabia.

Prima che il pallone inizi a rotolare, fai entrare in campo il tuo brand. Con il nostro live dell’AC Monza, seguiamo la partita minuto per minuto… e il primo tocco può essere il tuo! Scrivici a: [email protected]
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook.
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: Facebook, Instagram, TikTok



