x

x

zoja

Il volume di Capitanio, fratello gemello di Mauro Capitanio, sindaco di Concorezzo, raccoglie ventisei racconti legati dal filo conduttore del viaggio e dell’incontro tra persone.
Storie nate — come spiega l’autore — “nel fantastico mondo dei viaggi in treno”, tra emozioni, paure e speranze di chi parte e di chi resta.

A dare ulteriore prestigio all’opera è proprio Enrico Ruggeri, che ha firmato la prefazione del libro. Non una scelta casuale: Ruggeri, oltre a essere un pilastro della musica italiana, è anche scrittore prolifico. Il suo ultimo volume, “40 vite (senza fermarmi mai)”, è uscito nel 2024 e racconta quarant’anni di carriera vissuti tra palchi, viaggi e incontri.


“Un sogno che si realizza”

ruggeri

Visibilmente emozionato, Massimiliano Capitanio ha descritto il libro come “un piccolo, semplice, grande sogno che si realizza”.
In ognuno di noi c’è una storia da raccontare — ha spiegato —. Non tutte finiscono bene, ma molte aprono gli occhi su meraviglie inaspettate. Non è stato difficile raccoglierle: basta guardare con attenzione chi ci passa accanto ogni giorno”.

Una dichiarazione che rispecchia perfettamente lo spirito dell’autore e il messaggio di Coincidenze: osservare la vita come una serie di incontri che, anche quando sembrano casuali, tracciano il senso del nostro percorso.


Villa Zoja pronta ad accogliere Ruggeri e Capitanio

La presentazione di “Coincidenze” si terrà lunedì 13 ottobre alle 19 nella suggestiva cornice di Villa Zoja, nel cuore di Concorezzo.
L’evento è a ingresso libero e rientra nelle iniziative culturali promosse dalla libreria Ghiringhella, che continua a portare in Brianza autori di rilievo nazionale.
Un appuntamento che unisce musica, letteratura e territorio, nel segno di quelle “coincidenze” che — come suggerisce il titolo — sanno legare destini e storie in modi sorprendenti.