x

x

In quasi 108 anni si storia, la promozione conseguita lunedì 8 giugno dal Monza in Serie B è la numero 13. In sintesi, eccone una breve cronistoria:

1919/20: promosso in 1′ categoria, dopo la vittoria nel girone regionale è secondo nel girone finale alle spalle dei Giovani Calciatori legnanesi e conquista la promozione, Cattaneo e Crippa realizzano 18 dei 29 gol totali,

1926/27: promosso in 1′ divisione, vince il girone B della Seconda Divisione Nord e passa in Prima Divisione,

vince poi il titolo nazionale di categoria battendo in finale la Ponziana Trieste,

1941/42: promosso in serie C, vince il proprio girone in Promozione Lombarda, nel girone finale arriva 5^ su 7 partecipanti ed ottiene così la promozione, allenatore Piffarerio,

1950/51: promosso in serie B, vince il girone A di serie C davanti a Sanremese e Pavia, è una macchina da gol con 84 reti in 28 partite delle quali 28 messe a segno da Bruno Dazzi che è ancora il miglior realizzatore di sempre con 83 gol in biancorosso,

1966/67: promosso in serie B, vince a pari merito con il Como il girone A di serie C e batte i lariani nello spareggio di Bergamo con un gol di Maggioni al 31’, in panchina Radice,

1975/76: promosso in serie B, primo nel girone A di serie C, è il “Borussia di Brianza” che vince anche il torneo anglo-italiano e perde in finale la Coppa Italia di categoria con il Lecce (terza finale consecutiva),

1981/82: promosso in serie B, secondo nel girone A di serie C1 a 2 punti dall’Atalanta di Ottavio Bianchi, miglior attacco del campionato con Galluzzo capocannoniere del torneo (19 gol) e Pradella (12 reti), ci sono anche il giovane Saini e l’arrembante Peroncini…

1987/88: promosso in serie B, vince il girone A di serie C1 e poi anche la Coppa Italia di categoria battendo il Palermo, sugli scudi un giovanissimo Casiraghi con 12 gol realizzati,

1991/92: promosso in serie B, 2^ nel girone A di serie C dietro la Spal e davanti al Como, uomo di punta il giovane Robbiati, in panchina Trainini,

1996/97: promosso in serie B, termina 5^ nel giorone A di serie C ed acciuffa l’ultima piazza utile per i playoff, che vince con la storica finale di Ferrara (3-2 al Carpi), in panchina Luigi Radice 30 anni dopo raccoglie un’altra promozione in B (era subentrato a Rumignani a 8 giornale dalla fine del torneo),

2013/14: promosso in Lega Pro, quarto nel girone A di Seconda Divisione alle spalle di Bassano, Renate e Alessandria, rimonta dall’8^ posto con cui termina il girone di andata, allenatore Asta,

2016/17: promosso in Lega Pro, vince il girone B di serie D, in panchina Marco Zaffaroni,

2019/20: a 11 giornate dal termine del campionato, con 16 punti di vantaggio sulla seconda, esplode il Covid 19 e la promozione arriva a tavolino tre mesi dopo l’interruzione del torneo. Ironia del destino: campionato dominato ma promozione sofferta e non priva di strascichi polemici.

Giulio Artesani