x

x

Lo si era capito da un po' che il ciclismo ha un nuovo padrone. E la conferma è arrivata nella stagione che si sta concludendo con l'ennesimo trionfo dello sloveno Tadej Pogacar al Giro di Lombardia, il ventesimo di un 2025 che lo ha visto dominare anche corse come: Strade bianche, Giro delle Fiande, Liegi Bastogne Liegi, Freccia Vallone, Campionato del Mondo oltre al Tour de France vinto per la quarta volta.

Ripercorrendo e, soprattutto, aggiornando la storia statistica del ciclismo dal 1891 ad oggi, basata sui risultati delle corse più importanti di tutta la sua storia, pensata per arrivare a redigere un punteggio e quindi una graduatoria dei più forti corridori di tutti i tempi, chi scrive è arrivato a redigere la classifica aggiornata ad oggi proseguendo nel lavoro iniziato da Claudio Ferretti, giornalista romano scomparso nel 2020, figlio di quel Mario Ferretti che era radiocronista RAI ai tempi delle imprese di Coppi e Bartali.

Il criterio dell'assegnazione dei punti

Le corse sono suddivise in diverse categorie, per importanza ed epoca, e ad esse sono attribuiti punteggi differenti, secondo l’importanza delle competizioni, al corridore primo classificato ed al piazzato.

Prima di palesare il risultato dell’operazione, una premessa è d’obbligo: i cultori della statistica corrono un rischio costante, quello di prendere troppo sul serio i numeri, il che può voler dire non riuscire a vedere al di là del proprio naso… Questo per dire che la classifica che scaturisce   non può essere presa per oro colato perché  non sempre due più due fa quattro, nemmeno quando ci sono di mezzo i cronometri. Un esempio è dato dal “sorpasso” di Hinault nei confronti di Coppi per l’inezia di tre punti… Molti episodi nella carriera del Campionissimo ne fanno un fuoriclasse unico, senza possibilità di paragoni, tanto che qualcuno del mestiere sostiene che se Eddy Merckx è stato il più forte Coppi è stato il più grande.

Pogacar 2°, i monzesi Magni e Bugno 37° e 51°

Da rilevare come Tadej Pogacar sia arrivato a scalare fino alla seconda posizione (ed ha da poco compiuto solo 27 anni…) a riprova che siamo di fronte ad uno dei più forti corridori di tutti i tempi.

Mi auguro che la fatica profusa possa soddisfare qualche curiosità, anche se i numeri restano comunque solo un supporto sul quale basare ogni discussione su uno sport che rimane una sfida nel tempo che prescinde dal tempo (fra i primi cento non figurano campioni come Bottecchia, Pantani, Nencini, Baldini… tanto per rimanere in Italia). 

Ecco dunque la classifica aggiornata dei primi 100 corridori dal 1891 ad oggi (in grassetto i corridori in attività):

in Italia il ciclismo è lo sport più popolare dopo il calcio
in Italia il ciclismo è lo sport più popolare dopo il calcio
  corridore pt.
1 MERCKX 708
2 POGACAR  419
3 HINAULT 413
4 COPPI 410
5 ANQUETIL 339
6 BARTALI 309
7 GIMONDI 289
8 BINDA 269
9 VALVERDE 256
10 DE VLAEMINCK R. 254
11 VAN LOOY 239
12 INDURAIN 233
13 MOSER F. 231
14 BOBET 220
15 GIRARDENGO 219
16 FROOME 213
17 CANCELLARA 209
18 ZOETEMELK 206
19 VANSPRINGEL 201
20 GILBERT 200
21 KELLY 193
22 NIBALI 186
23 PELISSIER 184
24 ARGENTIN 170
25 BOONEN 167
26 LEMOND 166
26 VAN DER POEL M. 166
28 FIGNON 165
29 VAN STEENBERGEN 164
30 SARONNI 159
31 KUBLER 156
32 MUSEEUW 155
33 ALAPHILIPPE 151
34 EVENEPOEL 150
35 BRUNERO 148
36 BELLONI 146
37 MAGNI 145
38 RAAS 144
39 CONTADOR 142
39 FABER 142
41 SCHOTTE 141
42 FRANTZ 140
42 GARRIGOU 140
44 ROGLIC 136
45 ZABEL E. 132
45 VINGEGAARD 132
47 RONNSE 129
48 BETTINI 128
49 MAGNE A. 126
50 ULLRICH 125
51 BUGNO 124
52 LAPIZE 123
52 THYS P. 123
54 GUERRA 119
55 DE BRUYNE 117
56 JANSSEN 116
57 JALABERT 113
57 KUIPER 113
59 PETIT-BRETON 111
60 VAN DER POEL A. 108
61 POULIDOR 106
62 RODRIGUEZ J. 104
63 LEDUCQ 102
64 SAGAN 101
64 CHIAPPUCCI 101
66 GODEFROOT 100
66 OCKERS 100
66 REBELLIN 100
69 KINT 96
69 SUTER 96
71 MOTTIAT 95
72 KOBLET 94
72 VAN HAUWAERT 94
74 BARTOLI  92
74 SCHLECK A. 92
76 EVANS 91
77 KWIATKOWSKI 90
77 FREIRE 90
79 GARIN M. 89
78 ROMINGER 89
79 CRIQUELION 89
82 VAN AERT  87
83 TROUSSELIER 86
83 DI LUCA  86
83 ROCHE S. 86
86 THEVENET 85
87 MAES S. 84
87 TCHMIL 84
87 QUINTANA 84
90 BONDUEL 82
91 CUNEGO 80
91 DEMUYSERE 80
93 GAUL 78
93 SIMPSON 78
93 MAERTENS 78
93 TAFI 78
97 ADORNI 77
97 DERYCKE 77
99 DE ROO 76
99 GALETTI 76

 

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su FacebookInstagram e TikTok