x

x

Nel mondo della vendita televisiva il volto delle Presenter è molto più di un semplice ruolo. Sono loro a rappresentare l’azienda davanti alle telecamere, ad accompagnare i clienti e a trasmettere fiducia nel marchio. Per questo la scelta di rinunciare in blocco a questa figura professionale scuote non solo il settore, ma anche il territorio.
A Brugherio, sede italiana del colosso delle televendite, la notizia arriva improvvisa, mentre le trattative per risolvere una vertenza già in corso sembravano in fase di dialogo.
I sindacati parlano di un gesto grave, senza precedenti e destinato a lasciare una ferita aperta nelle relazioni industriali.
E non escludono una risposta dura.


Licenziamenti immediati: la denuncia dei sindacati

Le organizzazioni sindacali RSU, SLC CGIL e FISTEL CISL hanno annunciato pubblicamente il licenziamento di tutte le Presenter dipendenti di QVC nella sede di Brugherio.
La decisione è stata comunicata oggi direttamente alle lavoratrici coinvolte.
Secondo i sindacati, la scelta aziendale “solleva gravi perplessità tanto nel metodo quanto nel merito”, soprattutto perché arriva in pieno stato di agitazione, mentre erano in corso confronti per risolvere la vertenza relativa alle festività.

A rendere il caso ancora più delicato è la presenza tra le licenziate di una delegata sindacale, eletta democraticamente dalle colleghe.
Una circostanza che porta le organizzazioni a parlare apertamente di atto inaccettabile.


"Ritirate tutto o sarà sciopero" 

qvc

Le sigle territoriali chiedono a QVC di revocare immediatamente i licenziamenti e di convocare un tavolo urgente.
In caso contrario, annunciano che verrà proclamato sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori della sede brianzola, per difendere “con ogni mezzo il diritto al lavoro e la tutela occupazionale”.

Il clima si fa dunque rovente e la vertenza si sposta ora sul terreno più duro dello scontro sindacale.


Cosa può succedere ora

Se QVC dovesse confermare la sua decisione, l’impatto sulla produzione e sull’immagine aziendale potrebbe rivelarsi significativo.
Le Presenter, infatti, rappresentano una componente identitaria del marchio e sono determinanti nel rapporto con il pubblico televisivo e digitale.

Restano aperte molte domande:
l’azienda ha in mente un cambio di modello?
Si sta andando verso nuove forme di conduzione o automazione?
La trattativa con i sindacati potrà ancora riaprirsi?

Risposte che saranno decisive per capire il futuro dell’emittente brianzola.