x

x

Una settantenne di Seveso è stata vittima di una truffa telefonica orchestrata con la tecnica del finto operatore bancario. Convinta che il suo conto corrente fosse sotto attacco da parte di hacker, la donna ha effettuato, nel giro di pochi giorni, cinque bonifici per un totale di oltre 20mila euro, credendo di mettere "al sicuro" i propri risparmi.

L’uomo al telefono, con linguaggio tecnico e tono rassicurante, le aveva spiegato che si trattava di trasferimenti temporanei, promettendo un rimborso una volta risolto il presunto problema informatico. Quando l’anziana si è accorta dell’inganno, si è rivolta ai Carabinieri di Meda, dando il via all’indagine.

Carabinieri e truffa online: individuata la banda dei finti bancari

Attraverso una meticolosa analisi dei flussi finanziari e l’esame dei documenti bancari, i Carabinieri sono riusciti a risalire ai beneficiari dei bonifici. Sono stati così denunciati cinque soggetti, tutti italiani, di età compresa tra i 22 e i 57 anni, residenti tra le province di Napoli, Caserta e Brindisi, già noti alle forze dell’ordine per reati simili.

Le accuse, ora al vaglio della Procura di Monza, sono di truffa aggravata in concorso. Secondo gli inquirenti, la banda potrebbe essere collegata ad altri episodi simili, con lo stesso modus operandi. Il caso di Seveso rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme su un fenomeno criminale in costante crescita e che colpisce le fasce più vulnerabili della popolazione.

Carabinieri

Lunedì torna Monza una città da serie A 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.