Sul lago di Como aprirà una nuova super spiaggia attrezzata: ecco tutti i dettagli
Due fratelli di Erba rilanciano l’ex Pareo Beach

Il Pareo Beach, un tempo punto di riferimento per i bagnanti, è rimasto in stato di degrado e vandalismo dopo la chiusura forzata nel 2020. Ora, grazie all’iniziativa dei fratelli di Erba, l’area si trasformerà in un lido attrezzato capace di competere con le spiagge marine. La struttura offrirà fino a 160 lettini con ombrelloni, un chiosco con bar, un parco giochi per bambini e un pontile per l’attracco di imbarcazioni, anche a noleggio. L’obiettivo è creare un ambiente accogliente per chi cerca relax, divertimento o un aperitivo romantico in riva al lago, valorizzando una delle mete estive più amate del Lario, frequentata sia da lombardi che da turisti stranieri, in particolare tedeschi, americani e francesi.
Un progetto ambizioso per Oliveto Lario
I gestori, forti dell’esperienza nella ristorazione con Skymars, una realtà che ha generato oltre un milione di euro di fatturato nel 2024 e conta sei dipendenti, hanno presentato un piano che ha conquistato l’amministrazione comunale. La loro offerta di 61.100 euro annui, contro un prezzo base di circa 10.000 euro, dimostra la determinazione a investire nel progetto. “Per riqualificare completamente l’area e realizzare il nostro progetto dovremo aspettare il prossimo anno, ma abbiamo intenzione di riaprire il lido già per quest’estate,” hanno dichiarato i fratelli, sottolineando l’intenzione di rendere il lido operativo entro giugno, anche in versione provvisoria, per poi completare i lavori nel 2026. La visione è quella di un lido che diventi un punto di riferimento per residenti e turisti, arricchendo l’offerta di Oliveto Lario.
Un’opportunità per la comunità e il turismo

Oliveto Lario, con le sue spiagge e le 110 strutture ricettive, è una destinazione estiva di grande richiamo, capace di attirare visitatori da tutta la Lombardia e dall’estero. Il nuovo lido rappresenta non solo un’occasione per riqualificare un’area degradata, ma anche un volano per l’economia locale. Il sindaco Federico Gramatica ha espresso soddisfazione per l’operazione, che ha permesso di incassare un canone ben superiore alle aspettative e di restituire alla comunità un servizio moderno. “Abbiamo offerto un’opportunità nuova per chi sceglie il nostro paese per un bagno o una giornata di relax,” ha dichiarato, evidenziando il valore del progetto per i cittadini e i turisti che affollano la sponda occidentale del lago di Como.
Un’estate di novità sul Lario
L’apertura del lido di Onno si inserisce nel panorama di Oliveto Lario come un elemento di rinnovamento, capace di coniugare tradizione e innovazione. Con il suo design moderno e l’atmosfera accogliente, la struttura punta a diventare una meta imperdibile per chi desidera vivere il lago in modo unico, tra tintarella, giochi per bambini e serate romantiche. Mentre i lavori procedono, l’attesa cresce per un’estate che potrebbe segnare la rinascita di un angolo di paradiso sul Lario, pronto a ospitare bagnanti e sognatori sotto il sole di giugno.