Dove si colloca Monza nella classifica delle città sportive? Ecco i punti forti della Brianza
La Brianza perde terreno ma resta protagonista: Monza eccelle negli eventi sportivi e nello sport per i più piccoli

Indice di sportività 2025: Monza cala ma resta in alto
Nell’Indice di sportività 2025 realizzato da Pts Group per Il Sole 24 Ore, la provincia di Monza si posiziona al 23° posto con un punteggio di 561,2 punti, perdendo alcune posizioni rispetto al 2024. La graduatoria, che prende in considerazione 107 province italiane, è stata vinta da Trento, seguita da Firenze e Milano.
Nonostante il calo, la Brianza mantiene un profilo competitivo grazie a una rete diffusa di impianti e società e a un tessuto sportivo molto radicato. Monza - come ricorda l'analisi de Il Sole 24 ore a cui ha contribuito anche il collega Andrea Gianni - eccelle in particolare in due ambiti: la capacità di attrarre eventi sportivi, che la colloca al 4° posto a livello nazionale, e il coinvolgimento dei più giovani, dove conquista addirittura il 3° posto grazie ai dati su scuole, praticanti e risultati sportivi.
Eventi sportivi e sport giovanile trainano la Brianza
Il territorio brianzolo continua a distinguersi per la forte vocazione agli eventi sportivi, sia di carattere agonistico che amatoriale. Basti pensare a manifestazioni consolidate come la Monza-Montevecchia, la Monza Power Run o la storica Monza-Resegone. A queste si aggiungono iniziative più recenti come la “Sport Week” di Seregno e la “Sport City Day” a Monza, che hanno saputo coinvolgere migliaia di cittadini.
Un altro punto di forza è rappresentato dal comparto sport e bambini, dove Monza ottiene indicatori tra i migliori d’Italia. L’attenzione rivolta alle nuove generazioni e l’offerta di percorsi formativi e attività extrascolastiche garantiscono una crescita costante del movimento giovanile, consolidando il ruolo della Brianza come territorio a forte vocazione sportiva.
Qui la classifica completa da Il Sole 24 Ore.
