x

x

Dal 1° ottobre 2025 prenderà il via in Lombardia la nuova campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2025/2026, con l’obiettivo di superare i risultati record dello scorso anno. Nella precedente stagione erano state somministrate 2.086.885 dosi, il numero più alto mai registrato, con una copertura complessiva del 20% della popolazione.

Quest’anno sono state programmate oltre 2,7 milioni di dosi, che verranno distribuite tra medici di base, pediatri, farmacie, RSA e centri vaccinali delle ASST. Il cronoprogramma prevede che le prime somministrazioni siano destinate a categorie a rischio come anziani, operatori sanitari e donne in gravidanza, mentre dal 13 ottobre la vaccinazione sarà estesa gratuitamente a tutti i cittadini, anche a Monza e Brianza.

Vaccinazioni anti virus sinciziale e dichiarazioni di Bertolaso

Accanto alla campagna antinfluenzale, prenderà il via anche l’immunizzazione contro il virus sinciziale (RSV), rivolta ai bambini nati dal 1° aprile 2025. Saranno disponibili 65.000 dosi di Beyfortus, con l’obiettivo di replicare i risultati dello scorso anno, quando la copertura raggiunse l’81%, riducendo sensibilmente accessi al Pronto Soccorso e ricoveri.

L’assessore al Welfare Guido Bertolaso ha dichiarato: 

Il cronoprogramma che abbiamo predisposto ci consentirà di partire con ordine e rapidità, dando priorità ai più fragili già dal 1° ottobre e aprendo poi progressivamente, dal 13 ottobre l’offerta a tutta la popolazione. Si tratta di una campagna di prevenzione imponente, costruita sull’esperienza dello scorso anno e potenziata da una rete capillare di medici di famiglia, pediatri, farmacie e centri vaccinali. La Lombardia conferma così di voler essere all’avanguardia nella tutela della salute pubblica, affrontando con decisione una stagione influenzale che si preannuncia intensa.

Guido Bertolaso
Guido Bertolaso