x

x

Monza calcio e Nicola Colombo: rinascita e passione

colombo
Nicola Colombo 

Esattamente dieci anni fa, dopo il secondo fallimento, il Monza rialzava la testa e tornava a vincere in Serie D grazie a Nicola Colombo. Figlio di Felice Colombo, ex presidente del Milan, Nicola, insieme a Carmine Castella prima e a Roberto Mazzo poi, ebbe il coraggio di prendere per mano non solo una squadra, ma un’intera città. In un periodo in cui tanti imprenditori brianzoli preferivano limitarsi a dichiararsi tifosi senza esporsi, lui scelse di metterci la faccia, il tempo e soprattutto il cuore.

Con poche risorse ma con una passione immensa, Colombo riportò il Monza subito in Serie C, spingendolo a un passo dalla Serie B persa nei playoff. Quella squadra non aveva i grandi nomi come Balotelli o Boateng, ma poteva contare su uomini con cuore e dignità. 

Ancora più importante, l’allora presidente consegnò il club a Silvio Berlusconi solido e senza debiti, pronto a crescere.

Monza Serie D e l’eredità di Nicola Colombo

Al di là dei risultati sportivi, ciò che Nicola Colombo ha lasciato ai tifosi del Monza Serie D è qualcosa di più prezioso: la speranza, la serietà, il rispetto. Lo ha fatto senza clamori, ma con la dignità e l’amore autentico per i colori biancorossi. 

Nonostante le voci ingiuste che negli anni hanno provato a sminuirne il suo preziosissimo lavoro, resta il ricordo di un uomo che ha dato tutto per la rinascita del club. Dopo la cessione della società, Colombo ha dovuto affrontare momenti difficili legati alla salute, ma il legame con Monza e con la Brianza è rimasto immutato. 

Ancora oggi i tifosi lo ricordano con affetto e gratitudine, consapevoli che senza di lui quel sogno non sarebbe mai potuto ripartire.