x

x

N

Il passaggio segreto della Villa Reale

Tra i luoghi più affascinanti della Monza sotterranea c’è il presunto passaggio segreto della Villa Reale, che secondo la tradizione unirebbe i sotterranei degli appartamenti umbertini a Villa Litta di Vedano al Lambro.

La leggenda narra che re Umberto I lo usasse per incontrare in segreto l’amante, la contessa Eugenia Attendolo Bolognini Litta, la “bella Bolognina”. L’ingresso sarebbe nascosto nella stanza guardaroba dell’appartamento del re, ma l’accesso al tunnel non è mai stato trovato: forse, ipotizzano alcuni, fu fatto murare dalla regina Margherita.

L’Albergo Diurno sotto il municipio

N

Più concreto e documentato è l’Albergo Diurno di Monza, una galleria di circa 70 metri realizzata negli anni ’20 sotto il palazzo del Comune. All’epoca, quando poche abitazioni avevano un bagno, queste strutture offrivano servizi per l’igiene personale.

In disuso dagli anni ’60, è stato usato parzialmente come deposito comunale fino al 2021, quando è stato sgomberato e la scala d’accesso in largo IV Novembre è stata murata.

I sotterranei del Palazzo di Giustizia

Meno romantici sono i sotterranei del Palazzo di Giustizia di piazza Garibaldi, risalente agli anni ’30. Qui si trovavano le celle per i detenuti in attesa di essere condotti nelle aule di udienza. Oggi questi spazi sono adibiti ad archivio, ma conservano ancora la memoria di un passato meno piacevole.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misure

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok