Sette vittorie di fila e il primato: cosa sta succedendo davvero al Monza capolista?
La squadra di Bianco vola, batte record su record e trascina l’U-Power come non accadeva da tempo
Nei corridoi del calcio italiano si parla spesso di equilibri fragili, di momenti che possono cambiare il corso di una stagione e di squadre capaci di sorprendere quando meno te lo aspetti. Ci sono percorsi che maturano lentamente, consolidati da lavoro quotidiano, e altri che esplodono all’improvviso, catturando l’attenzione ben oltre i confini del proprio campionato. È in questo contesto che si inserisce il cammino della formazione brianzola, protagonista di un rendimento che sta attirando l’attenzione nazionale.
Un gruppo che ha trovato compattezza, sostenuto da una dirigenza che negli ultimi mesi ha vissuto cambiamenti significativi ma che ha continuato a credere nel progetto tecnico. La risposta del pubblico non è mancata, contribuendo a creare un clima di entusiasmo crescente attorno alla squadra.
Mentre il calendario continua a scorrere, la corsa prosegue con un ritmo che finora non ha mostrato segni di rallentamento, alimentando attese e curiosità.
Un percorso che trova nuove conferme giornata dopo giornata e che, inevitabilmente, richiama anche i precedenti di categoria.

Rendimento Monza e Serie B: vittorie consecutive e primato
Secondo quanto ricorda il collega Diego Marturano sull'edizione odierna di Tuttosport, il Monza ha raggiunto sette vittorie di fila, fissando un proprio record storico e diventando la squadra con la striscia aperta più lunga nei principali campionati europei e relative seconde divisioni. La rosa costruita per la Serie B era considerata forte sin dall’inizio, ma non in molti avevano previsto un dominio così netto, con piazze come Palermo e Venezia considerate più accreditate.
Paolo Bianco aveva invece riconosciuto subito il valore del gruppo, definendolo il più forte mai allenato in carriera. Una convinzione condivisa dall’allora amministratore delegato Adriano Galliani e dal direttore sportivo Mauro Bianchessi, che avevano puntato sulle conferme dei protagonisti delle stagioni precedenti, da quelle in Serie A ai due anni in Serie B, fino a Dany Mota Carvalho, presente sin dalla vittoria della Serie C del 2020.
A credere nel progetto anche i nuovi dirigenti, da Mauro Baldissoni a Nicolas Burdisso, rappresentanti della proprietà americana subentrata a fine settembre – il fondo Beckett Layne Ventures di Brandon Berger e Lauren Crampsie. Le scelte estive hanno portato all’arrivo del portiere Thiam, del difensore Ravanelli, dell’esterno Azzi e dell’attaccante Alvarez, tutti elementi rivelatisi determinanti.
Difesa Monza e Serie B: clean sheet, tifo e numeri da capolista
La società ha introdotto anche un premio per i clean sheet del portiere, e la risposta è stata immediata: nelle ultime quattro gare la squadra non ha subito gol e le porte inviolate complessive sono sette in tredici giornate, un altro primato stagionale. Un percorso costruito anche grazie a un atteggiamento aggressivo, diverso dal “corto muso” dell’amico Max Allegri, ma ugualmente efficace.
I biancorossi sono la prima squadra a centrare sette vittorie consecutive in Serie B dopo il Sassuolo della stagione precedente. Storicamente, tutte le squadre capaci di infilare serie così lunghe hanno poi festeggiato a maggio. Il record assoluto è di undici successi, ma Bianco non sembra preoccuparsene: «Nessuno si ricorda i record, tutti si ricordano i vincitori», ha dichiarato dopo la gara contro il Cesena, un match che ha segnato anche il ritorno di entusiasmo sugli spalti.
La promozione “Porta un amico allo stadio” ha registrato 7.777 presenze, la giornata più affollata dell’U-Power Stadium. Per dicembre è stato inoltre lanciato un pacchetto promozionale per le sfide contro Sudtirol e Carrarese, con biglietti a 10 euro in curva sud e 20 in tribuna est, per chiudere l'anno con un Natale in testa alla classifica.



