Da Patrick Pezzetti a Diogo Jota, la scia di sangue che lega il calcio agli incidenti stradali
Una lunga lista di calciatori scomparsi tragicamente in incidenti stradali: storie diverse, stesso epilogo

Calcio e incidenti: Patrick Pezzetti, una ferita per il Monza
Tra le tante tragedie del calcio, una riguarda da vicino anche il Monza. Era l’estate del 2005 quando Patrick Pezzetti, portiere classe 1985, da poco arrivato dallo Spezia, aveva iniziato ad allenarsi con entusiasmo con la squadra biancorossa. Doveva essere il terzo portiere, ma il suo sogno era quello di esordire in prima squadra e farsi largo nel calcio professionistico.
Il destino, però, ha deciso altrimenti. Pezzetti perse la vita in un drammatico incidente stradale a Milano, tra via Vincenzo Monti e via XX Settembre, nel quartiere Sempione. Nell’impatto rimase ucciso anche un altro giovane. Il suo corpo riposa oggi nel cimitero di Greco, ma il suo nome resta nella memoria di chi l’ha conosciuto e ha seguito, anche solo per poco, i suoi primi passi nel professionismo.

Calciatori morti in strada: tutti i casi più noti
La lista delle vite spezzate in auto è lunga e dolorosa. Inizia con Gigi Meroni, investito nel 1967 a Torino, prosegue con Paolo Barison (1979), deceduto mentre era a bordo dell’auto guidata da Gigi Radice. Poi il ricordo di Dirceu, ex di Verona e Napoli, morto in un incidente in Brasile nel 1995.
Federico Pisani, talento dell’Atalanta, perse la vita nel 1997 tornando da una serata al casinò. Il 1983 fu l’anno nero per Michele Lorusso e Ciro Pezzella, giocatori del Lecce, morti in Puglia mentre cercavano di evitare un volo aereo.
Non meno tragiche le scomparse di Niccolò Galli (2001), promettente difensore del Bologna, e Vittorio Mero, difensore del Brescia morto nel 2002 in un incidente in autostrada. Sempre nel 2002, anche Jason Mayele, attaccante del Chievo, trovò la morte in auto nel tragitto verso un raduno della squadra.
Tra le storie internazionali, spicca quella di José Antonio Reyes, stella del Siviglia, deceduto nel 2019 in un violento incidente vicino a Utrera. E ancora Freddy Rincón, ex Napoli e Real Madrid, morto in Colombia nel 2022 a causa di uno scontro con un autobus.
Infine, il ricordo di Gaetano Scirea, leggenda della Juventus, morto il 3 settembre 1989 in Polonia mentre era in missione da osservatore. Il veicolo su cui viaggiava prese fuoco dopo un sorpasso azzardato: “Non ci fu nulla da fare”, come raccontarono i testimoni di quella terribile giornata.
Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.