x

x

Ben 150 i volontari attivi in questa edizione. “Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile”, ha sottolineato Bruzzolo. “Il loro supporto è il motore silenzioso che permette a questa marcia di esistere, di crescere, di fare la differenza”.

Il sostegno degli sponsor storici, come Elesa, e la generosità dei donatori contribuiscono a fare della Marcia Formula Uno un evento che unisce sport, motivazione, festa, appartenenza e solidarietà.

Come partecipare

Il ritrovo è previsto alle 8:00 nella zona tribune dell’Autodromo di Monza, con partenza ufficiale alle 9:30. È possibile iscriversi online sul sito della LILT, nei punti vendita autorizzati o direttamente in loco il giorno dell’evento, fino alle 8:30.

I kit gara si potranno ritirare nei giorni precedenti presso:

  • Parco di Monza (Porta Vedano e Porta Monza)
  • Via Italia a Monza (fronte Rinascente)

Sabato 7 giugno: Porta Vedano

Domenica 8 giugno: zona tribune Autodromo (viale Mirabello/via Vedano)

Casa LILT Monza: prevenzione e cura

Casa LILT Monza, inaugurata nel 2022, è il principale centro oncologico della Brianza. In 686 metri quadri offre servizi innovativi di prevenzione terziaria come psico-oncologia, riabilitazione fisica, supporto ai caregiver e visite specialistiche, con tecnologie diagnostiche all’avanguardia.

Partecipare alla Marcia Formula Uno significa sostenere questo centro e dare un contributo concreto alla lotta contro il cancro.

Lilt

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.