x

x

Il pubblico nella FanZone
Il pubblico nella FanZone

Per il Gran Premio d’Italia 2025, la Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo straordinario di sicurezza pubblica. Nei tre giorni di gara, dal 5 al 7 settembre, sono stati impiegati fino a 650 operatori al giorno, con la collaborazione di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e reparti mobili di rinforzo da Milano e Padova.

La Questura di Monza e Brianza ha coordinato le operazioni attraverso un centro di regia situato all’interno dell’Autodromo, gestendo presidi su tutti i 12 accessi, nelle aree interne al circuito e nei punti sensibili come tribune, pit lane e aree vip. Decisivo anche il contributo delle pattuglie straniere provenienti da Spagna e Portogallo, operative sia in città sia nelle zone limitrofe per garantire supporto ai visitatori internazionali.

Sono stati inoltre impiegati reparti specializzati, tra cui unità cinofile antiesplosivo, artificieri antisabotaggio, tiratori scelti, elicotteri per la sorveglianza dall’alto e squadre operative di pronto intervento. Il piano ha incluso anche servizi antiterrorismo e controlli mirati contro episodi di microcriminalità.

Ordine pubblico GP Monza: gestione dei flussi e prevenzione rischi

La gestione della sicurezza a Monza non si è limitata al circuito. Particolare attenzione è stata dedicata al “Fuori GP”, con concerti e manifestazioni che hanno richiamato migliaia di persone in città. Presidi e controlli ai varchi hanno assicurato deflussi ordinati e prevenuto episodi critici.

La Polizia Stradale ha coordinato la viabilità su strade statali e autostrade, mentre la Polizia Ferroviaria ha garantito controlli nelle stazioni di Monza, Biassono e Milano per agevolare l’arrivo dei tifosi in treno. Un sistema di monitoraggio droni ha consentito di far rispettare il divieto di sorvolo imposto da ENAC, rafforzando anche la sicurezza aerea.

Tra i servizi svolti, rientrano assistenza e soccorso ai tifosi, rintraccio di minori smarriti e prevenzione degli accessi abusivi al Parco. Grazie a questa organizzazione, il GP si è svolto in piena regolarità, nonostante l’afflusso record di 300mila spettatori nei tre giorni.

Polizia al GP di Monza
Foto Questura di Monza