x

x

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 21.00 (con replica il 28 in caso di maltempo) il Parco di Villa Casati Stampa di Muggiò ospiterà lo spettacolo teatrale itinerante “Incontro con Dante nei Castelli e nelle Antiche Dimore”, per la regia e l’adattamento di Agostino De Angelis.

L’evento, a ingresso libero, rientra nel Progetto Nazionale di Promozione e Valorizzazione 2025, ed è promosso dal Comune di Muggiò con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, Uilt, Compagnie Teatrali Monzesi e il contributo della Fondazione Monza e Brianza.

La manifestazione si inserisce nel calendario di Ville Aperte e delle Giornate Europee del Patrimonio, rafforzando il legame tra arte teatrale e valorizzazione dei beni culturali.

Un viaggio teatrale nella Divina Commedia

dd

Lo spettacolo, tratto dal capolavoro dantesco, accompagnerà il pubblico in un percorso suggestivo dall’Inferno al Paradiso, attraverso i viali alberati e gli scorci più evocativi della Villa. Ogni angolo diventerà parte integrante della narrazione, con la natura che dialogherà con gli attori, i mimi delle Compagnie Teatrali Monzesi, il coro Anemos e le musiche dal vivo dirette dal M° Paolo Castagnone.

La danza della Danzart Academy, guidata dal coreografo Matteo Capizzi, arricchirà ulteriormente un’esperienza immersiva che renderà gli spettatori veri e propri “pellegrini teatrali”.

Cultura e valorizzazione del territorio

Il regista Agostino De Angelis, da sempre attento al rapporto tra patrimonio e rappresentazione scenica, porterà a Muggiò uno spettacolo che unisce rigore letterario e sperimentazione. L’obiettivo è far riscoprire Villa Casati Stampa non solo come sede istituzionale e culturale, ma anche come scrigno di bellezza paesaggistica.

Il presidente dell’Associazione Culturale Libertamente, Stefano Colombo, insieme alla curatrice del progetto Desirée Arlotta e all’Associazione ArcheoTheatron, ha voluto inserire questo appuntamento in un percorso nazionale di promozione artistica che mira a rendere i luoghi del patrimonio veri palcoscenici di memoria e identità.