x

x

3. Monza vs Alcione – martedì 29 luglio

Pochi giorni dopo sarà il turno del match contro l’Alcione, club milanese che milita in Serie D. Anche se sulla carta il divario tecnico è notevole, queste partite rappresentano un banco di prova fondamentale per il ritmo gara, per testare nuovi schemi e per lavorare sull’intensità di gioco, spesso messa alla prova dalle squadre più compatte e organizzate delle categorie inferiori.

4. Monza vs Albinoleffe – mercoledì 30 luglio

L’ultimo test di luglio sarà contro l’Albinoleffe, altra formazione lombarda militante in Serie C. La sfida si disputerà ancora a Monzello e sarà utile per valutare i progressi compiuti dalla squadra nelle prime settimane di preparazione. Un'occasione per rodare i meccanismi tra centrocampo e attacco, prima della chiusura del mese.

5. Test con l’Inter – fine luglio (data da definire)

In attesa di conferma ufficiale, è previsto anche un test di lusso contro l’Inter, da disputarsi tra il 27 e il 28 luglio, in coincidenza con la fase finale del ritiro estivo dei nerazzurri. Si tratterebbe di un confronto molto atteso, che permetterebbe al Monza di misurarsi con un avversario di altissimo livello e fare una valutazione reale della propria tenuta in vista dell’inizio del campionato.

 

Perché queste amichevoli sono importanti

Affiatamento: pochi giorni, tante occasioni per mettere alla prova schemi e meccanismi di squadra.

Giovani e nuovi arrivi: spazio per far emergere talenti e inserire gradualmente i volti nuovi.

Approccio tattico: ogni avversario propone soluzioni differenti, ideali per testare adattabilità e soluzioni in corso d’opera.

Identità territoriale: affrontare squadre lombarde e brianzole rafforza il senso di appartenenza e avvicina i tifosi alla squadra.

Il calendario estivo del Monza si preannuncia ricco di contenuti e utilissimo per costruire basi solide in vista della nuova stagione. Per chi vuole seguire passo passo il cammino biancorosso, queste amichevoli rappresentano un momento chiave, anche per vedere in anteprima come sta nascendo il nuovo corso guidato da Paolo Bianco.

 

 Perché seguirle?

Test della preparazione – ogni match svela il livello fisico e tattico post-raduno.

Talenti emergenti – spazio importante per giovani, riserve e nuovi arrivi.

Appuntamenti locali – occasioni per rafforzare il legame tra club e tifosi del territorio.

Varietà di livelli – dal professionismo di Monza a squadre dilettantistiche, uno spaccato completo del calcio brianzolo.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza‑news.it