x

x

Moratti, la Saras e l’eredità imprenditoriale

Oltre al calcio, Massimo Moratti ha rappresentato un punto di riferimento nell’imprenditoria italiana grazie alla Saras, azienda di famiglia specializzata nella raffinazione del petrolio ed evolutasi anche nel settore energetico alternativo. Figlio dell’industriale Angelo, Moratti ha portato avanti il gruppo con uno stile riservato e valori radicati, trasformandolo in uno dei nomi più autorevoli del panorama nazionale.

Inter, storia e Triplete sotto la presidenza Moratti

Dal 1995 al 2013, Massimo Moratti è stato il presidente Inter più longevo della storia nerazzurra. Sotto la sua guida sono arrivati 16 trofei, tra cui il leggendario Triplete del 2010 con Scudetto, Coppa Italia e Champions League. Una cavalcata che ha consegnato il suo nome alla memoria collettiva dei tifosi, grazie anche agli oltre 1,5 miliardi di euro investiti per rendere grande l’Inter.

Imbersago, Brianza e il legame indissolubile con il territorio

Il legame di Massimo Moratti con la Brianza è sempre stato fortissimo. A Imbersago, nella dimora di famiglia, ha celebrato momenti privati e pubblici indimenticabili. Proprio qui, nel maggio 2025, ha festeggiato i suoi 80 anni insieme a leggende ed ex giocatori dell’Inter, in un clima di affetto che ha confermato quanto il territorio sia parte integrante della sua vita. La Brianza è diventata così rifugio personale e scenario delle celebrazioni più importanti della sua storia.

Vicinanza e solidarietà del mondo nerazzurro

Il ricovero di Moratti ha generato una lunga catena di solidarietà. Ex calciatori, dirigenti e tifosi hanno manifestato la propria vicinanza, inondando i social di messaggi con l’hashtag #ForzaMoratti. Un segno dell’affetto che circonda l’uomo che ha incarnato come nessun altro l’anima della squadra nerazzurra.