Giacomo Tortu (fratello di Filippo) squalificato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera
36 mesi di stop per spyware su Marcell Jacobs, ecco i dettagli

Il Tribunale della FIDAL ha stabilito che Giacomo Tortu, attuale presidente della Raptors Milano, ha pagato 10.000 euro a Equalize per ottenere accesso non autorizzato alle utenze telefoniche di Jacobs, del suo allenatore, manager e nutrizionista. Nonostante l'acquisto, la chiavetta USB passata a Tortu risultava vuota, ma questo fatto non ha impedito al tribunale di considerare il suo comportamento contrario ai principi dello sport.
Nel dispositivo, come rivela La Gazzetta dello Sport, è stato escluso ogni coinvolgimento del fratello Filippo e scagionata la società Raptors Milano, di cui Giacomo è presidente. Parallelamente, sul piano penale, prosegue il lavoro della Procura di Milano.
Perché la squalifica di 36 mesi?
Il tribunale ha motivato la pena con la volontà di tutelare l’integrità sportiva, ritenendo che la richiesta di accesso ai dati di Jacobs fosse grave, anche se non sono stati ottenuti contenuti sensibili. La procura federale aveva chiesto invece la radiazione definitiva di Tortu, ma questa misura è stata respinta in favore di una sospensione temporanea.
La decisione rappresenta un segnale forte contro pratiche scorrette nel mondo dello sport, evidenziando l'importanza del rispetto delle regole e della privacy. Filippo Tortu, coinvolto indirettamente, ha ribadito la sua estraneità alla vicenda, sottolineando l'importanza di preservare l’immagine e l’integrità dell’atletica italiana.
Prima che il pallone inizi a rotolare, fai entrare in campo il tuo brand. Con il nostro live dell’AC Monza, seguiamo la partita minuto per minuto… e il primo tocco può essere il tuo! Scrivici a: [email protected]
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook.
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: Facebook, Instagram, TikTok