x

x

Il nuovo appuntamento con Buongiorno Brianza parte come sempre all’alba, quando le strade si svegliano piano e la città ricomincia a muoversi. Una puntata costruita per accompagnare chi ascolta fin dai primi minuti della giornata, con collegamenti, voci e approfondimenti legati al territorio.

Alle 7:27 parte la sigla, e subito dopo si entra nel cuore della scaletta.


Rassegna stampa Brianza Monza: notizie e approfondimenti

La puntata di Buongiorno Brianza si apre con la consueta rassegna stampa, affidata ad Andrea Rurali  e Ubi Cazzaniga, che analizzano le principali notizie della mattinata. Il territorio viene raccontato con lo sguardo autentico di chi vive ogni giorno la Brianza: dai fatti di cronaca agli aggiornamenti politici, dagli eventi culturali alle curiosità che colorano le prime ore del giorno.

Pochi minuti dopo arriva il primo collegamento esterno: dall’Arengario di Monza, Riccardo Pozzi ospita Anna Martinetti per parlare di un tema delicato e sempre più attuale, quello della ludopatia, con spunti utili per comprendere il fenomeno e le sue ricadute sul territorio.


Collegamenti territorio Brianza attività locali: storie e servizi

Intorno alle 7:45, spazio all’intervento di Massimiliano Riva di Max e Teo: un momento dedicato alla storia dell’attività, al suo radicamento sul territorio e alle strategie di fidelizzazione che l’hanno resa un punto di riferimento per tanti. Una testimonianza autentica, utile per raccontare la Brianza che ogni giorno produce valore e comunità.

Alle 8:10 arriva il momento del meteo, accompagnato dalla frase del giorno firmata da Ubi Cazzaniga, un piccolo rituale che chiude il cerchio della mattinata con un tocco di riflessione.
Poi la sigla finale, per salutare gli ascoltatori e accompagnarli verso una nuova giornata.