x

x

C’è un luogo a Monza che racchiude secoli di storia, spiritualità e memoria collettiva. Un luogo che non è soltanto un ospedale, ma un simbolo della città e della sua comunità. Ogni anno, attraverso eventi dedicati, questo patrimonio viene riscoperto e valorizzato da cittadini e visitatori.

Il 5 ottobre sarà l’occasione perfetta per tornare a vivere spazi unici e suggestivi, che raccontano non solo la medicina ma anche la cultura e la tradizione brianzola. Tra conferenze, musica e visite guidate, si potrà compiere un vero e proprio viaggio nel tempo.

Ospedale San Gerardo Monza e Ville Aperte: eventi e memoria storica

La Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori parteciperà alla Giornata nazionale degli ospedali storici e all’ultima tappa di Ville Aperte in Brianza con un ricco programma di appuntamenti. Domenica 5 ottobre, nell’ex Umberto I di via Solferino, si terrà una conferenza sul tema “La memoria spirituale degli ospedali storici”.

Alle 15, il docente di Storia della Medicina Michele Riva illustrerà il legame tra la figura di San Gerardo dei Tintori e la tradizione religiosa monzese, sottolineando il ruolo del santo come simbolo di carità e dedizione ai malati. L’incontro sarà introdotto da monsignor Marino Mosconi, Arciprete del Duomo di Monza, e accompagnato da brani al pianoforte di Dario Pagano. Gli ospiti potranno inoltre visitare dall’esterno la chiesa ospedaliera edificata nel 1896. L’ingresso è libero su prenotazione.