x

x

Monza e Bianco: come procede la rivoluzione del club tra giovani, cessioni e amichevoli?

La scorsa stagione si è chiusa con un verdetto che in pochi, alla vigilia, avrebbero immaginato: la retrocessione in Serie B. Un colpo duro, che ha messo fine al progetto lanciato da Fininvest, incapace però di consolidare il Monza tra le grandi del calcio italiano. Da quel momento è iniziata una vera e propria rifondazione. A Monzello si respira un’aria diversa: il fondo americano Blackett Layne Ventures ha acquisito una parte significativa del club, portando con sé una nuova visione strategica e una ventata di freschezza. Il primo passo è stato l’affidamento della panchina a Bianco, giovane tecnico con esperienze in B a Modena e Frosinone, a cui è stato affidato il compito di guidare una squadra tutta da costruire. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare in Serie A, ma con basi più solide e una filosofia nuova: puntare su giovani, investire con criterio, crescere senza bruciare tappe. Il cantiere è aperto, il progetto è ambizioso. Ora tocca al campo dare le prime risposte.

 

Acquisti, giovani e qualità: ecco il nuovo Monza

 

Il Monza ha abbracciato una linea giovane e ambiziosa. In questa prima fase di mercato, il club ha scelto profili under 24 con margini di crescita importanti, in linea con la nuova visione tecnica e finanziaria. Jacopo Sardo, centrocampista classe 2003 proveniente dal Saarbrücken e cresciuto nella Lazio. Accanto a lui, anche Adam Bakoune, esterno difensivo prelevato dal Milan Primavera, e Lorenzo Lucchesi, centrale difensivo del 2003 con già due stagioni di Serie B alle spalle tra Ternana e Reggiana. A centrocampo è arrivato Nicolas Galazzi, reduce da una stagione positiva a Brescia,1 gol e 6 assist. A completare il pacchetto, due profili più esperti: Pedro Obiang, centrocampista ex Sassuolo, e Demba Thiam, portiere ex Juve Stabia. Il mercato in entrata non si ferma qui: il Monza ha messo gli occhi su Filippo Delli Carri, fresco vincitore del campionato di C con il Padova, e Omar Correia, faro del centrocampo della Triestina nelle ultime stagioni.

 

Cessioni: Senatori in uscita? Il mercato passa da loro

La vera rivoluzione biancorossa è partita dalle uscite. Il Monza ha salutato molte delle sue colonne portanti. Infatti tra gli svincolati ci sono nomi  i nomi di Caldirola, Gagliardini, Sensi e D’Ambrosio che non rientrano più nei piani dei biancorossi. Sul fronte delle cessioni definitive, il colpo più importante riguarda Michele Di Gregorio, ceduto alla Juventus per 14,5 milioni di euro. Anche Kyriakopoulos ha fatto le valigie, trasferendosi al Panathinaikos per circa 2 milioni. Ma i fari ora sono puntati sui senatori ancora in rosa. Armando Izzo e Andrea Carboni piacciono alla Cremonese, Matteo Pessina è finito nel mirino del Bologna, mentre su Andrea Colpani ci sono gli interessi concreti di Torino e Valencia. Per lui, però, la richiesta supera i 10 milioni di euro. Infine, Samuele Birindelli e Dany Mota sono seguiti rispettivamente da Pisa, Sassuolo, Parma e Cagliari. Tuttavia, ad oggi, nessuna trattativa è in fase avanzata. Le prossime mosse del Monza dipenderanno proprio da queste possibili uscite: sarà il mercato in uscita a sbloccare quello in entrata.

 

Test estivi: il Monza di Bianco tra esperimenti e certezze

 

Il precampionato del Monza è iniziato con alcuni test leggeri ma significativi contro squadre come Collina d’Oro, Giana Erminio, Alcione Milano e Albinoleffe. Il bilancio non è tanto nei risultati quanto nelle indicazioni raccolte da Bianco, che ha iniziato a plasmare la squadra secondo le sue idee. Il modulo scelto è un 4-2-3-1 propositivo, con tanta corsa e intensità, anche se i meccanismi sono ancora da migliorare. In queste prime uscite si sono messi in evidenza alcuni giocatori: Brorsson in difesa ha mostrato solidità, mentre Caprari e Ciurria sembrano essere alucni degli uomini su cui costruire il nuovo Monza. Ma c’è spazio anche per i giovani: Simone Capolupo e Kevin Martins sono stati impiegati da titolari, mostrando personalità e intraprendenza. Il gruppo è ancora in costruzione, ma la grinta, la voglia di emergere e l'entusiasmo trasmesso dal tecnico fanno ben sperare.

Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: Facebook, Instagram, TikTok