Monza, preparatevi: la svolta meteo è più vicina di quanto pensiate
I primi giorni della settimana potrebbero ingannare: pioggia, sì, ma temperature ancora relativamente miti.
I primi giorni della settimana potrebbero ingannare: pioggia, sì, ma temperature ancora relativamente miti. Una parentesi breve, però. Perché secondo gli esperti di 3B meteo la seconda metà della settimana segnerà un cambio netto, con l’arrivo del primo vero freddo della stagione anche a Monza e in Brianza.
La situazione nei prossimi giorni
Lorenzo Badellino di 3Bmeteo spiega che la perturbazione attesa domenica al Nord si sposterà rapidamente verso le regioni centrali nella giornata di lunedì, portando instabilità e piogge soprattutto sul versante tirrenico e, in parte, fino alla Campania.
Sul Nord Italia, invece, il quadro tenderà a migliorare con il passare delle ore, aprendo a schiarite soprattutto sul Nordovest. L’estremo Sud e il medio Adriatico resteranno sotto l’influenza dell’alta pressione, con tempo stabile e clima ancora mite.
L’arrivo del freddo vero

L'evoluzione che potrebbe cambiare tutto è attesa nella seconda parte della settimana. Le correnti fredde settentrionali potrebbero affondare verso il Mediterraneo centrale, favorendo la formazione di una nuova circolazione depressionaria.
Se la tendenza sarà confermata, si aprirebbe una fase instabile concentrata soprattutto al Centro-Sud e, a tratti, sul Nordest. Le temperature scenderebbero in modo generalizzato, riportando condizioni pienamente invernali: possibile neve a quote basse o collinari su Alpi, Nordest e Appennino settentrionale.
Monza e Brianza: cosa aspettarsi
Per la nostra zona il cambio si sentirebbe in modo netto. Le minime, che in questi giorni oscillano tra i 9 e i 12°C con un picco previsto di 17°C lunedì 17 novembre, potrebbero crollare fino a valori compresi tra 2 e 8°C.
Un abbassamento deciso che segnerebbe l’ingresso dell’inverno climatico anche in città.



