Immunità a rischio, Ilaria Salis avverte l’Europa: “Processo farsa”
Il 23 settembre la Commissione JURI discuterà la revoca dell’immunità di Ilaria Salis chiesta dall’Ungheria, decisione finale a ottobre.

Il rapporto tra giustizia e politica in Europa è spesso terreno di tensione, soprattutto quando in gioco ci sono diritti fondamentali e principi democratici.
Le decisioni prese a livello comunitario possono avere un impatto diretto sulle vite delle persone e sui rapporti tra gli Stati membri.
Per questo ogni richiesta di revoca dell’immunità a un europarlamentare viene seguita con attenzione da opinione pubblica e media.
La vicenda della monzese Ilaria Salis è diventata simbolo di queste contraddizioni.