x

x

Monza, città ricca di storia e fascino, si conferma sempre più come una scelta residenziale di grande richiamo. La vivibilità, la vicinanza con Milano e il tessuto urbano ben strutturato la rendono un’area strategica per chi cerca equilibrio tra comodità e qualità della vita. Negli ultimi mesi, il mercato immobiliare locale ha mostrato segnali di stabilità, con prezzi al metro quadro in leggero aumento e diverse zone emergenti che attirano l’attenzione di acquirenti e investitori. L’analisi della situazione attuale, i trend e le opportunità in città meritano approfondimento.

—- PAGINA INTERROTTA QUI —-

Mercato immobiliare Monza: costi e andamento prezzi

Secondo i dati aggiornati, ad agosto 2025 il prezzo medio di vendita nella provincia Monza-Brianza è di 2 078 €/m², in lieve crescita rispetto al mese precedente e con un aumento del +2,3 % rispetto a maggio. Su base annua, tuttavia, si registra una flessione di –3,5 % rispetto ad agosto 2024.
Nelle zone centrali di Monza, il valore sale a circa 2 641 €/m², mentre in Agrate Brianza si attesta sui 1 977 €/m², mostrando una differenza significativa che può orientare le scelte degli acquirenti.
Il mercato appare sostanzialmente stabile per il primo trimestre del 2025, come rilevato anche dalle associazioni di categoria, che sottolineano una fase di stazionarietà nei valori immobiliari.

Vivere a Monza conviene: zone con potenziale e vantaggi

Monza si conferma un'alternativa valida rispetto a Milano. Prezzi inferiori e ottima qualità della vita ne fanno una scelta intelligente, specie per chi lavora in città ma desidera più tranquillità.
Il contesto urbano è arricchito da un'estesa presenza di verde urbano — con il celebre Parco di Monza e numerose aree verdi che coprono il 30 % del territorio — oltre a servizi sanitari all’avanguardia come l’ospedale San Gerardo.
Le zone con maggiore potenziale immobiliare includono: il centro storico (ricco di monumenti ma costoso), l’area nord vicino al Parco e alla Villa Reale (tranquilla e verde), San Rocco (in via di riqualificazione) e Triante (in crescita residenziale e di servizi).