x

x

La Brianza continua a essere una delle mete preferite per chi cerca strutture di alto livello nel mondo dello sport. Dalla Serie A maschile ai grandi eventi internazionali, sempre più squadre scelgono i centri lombardi per preparare le proprie sfide.
Un’area dove la qualità degli impianti si unisce a un contesto accogliente e organizzato, capace di offrire tutto ciò che serve per lavorare in tranquillità, a pochi chilometri da Milano.

E anche stavolta, un’altra Nazionale ha deciso di fare tappa qui prima di una partita importante.

La Nazionale femminile del Giappone si allena a Seregno

La Nadeshiko Japan, ovvero la Nazionale femminile di calcio del Giappone, ha scelto lo stadio Ferruccio di Seregno come sede per i propri allenamenti in vista dell’amichevole con l’Italia, in programma venerdì 24 ottobre allo stadio Sinigaglia di Como.
Le sessioni si sono tenute ieri, martedì 21, e oggi, mercoledì 22 ottobre, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, confermando così l’eccellenza dell’impianto seregnese in termini di qualità e servizi.

La squadra, guidata dal tecnico Nils Nielsen, si prepara a due test di prestigio contro Italia e Norvegia, passaggi chiave verso la Coppa d’Asia femminile 2026. Il commissario tecnico ha parlato di “una seconda fase del progetto”, mirata non più solo a conoscere le giocatrici, ma a “ottenere risultati concreti”.

Nazionale femminile di calcio del Giappone a Seregno

Collaborazione tra BE Seregno, FIGC e FitUP per l’accoglienza del Giappone femminile

La presenza della Nazionale nipponica a Seregno nasce da una collaborazione tra BE Seregno S.r.l. Società Benefit, la FIGC e FitUP, finalizzata all’accoglienza e alla fornitura di servizi alla Nazionale femminile di calcio del Giappone.
In base all’accordo, lo Stadio Ferruccio ospita le due sedute di allenamento della delegazione giapponese, con utilizzo esclusivo del campo da gioco, degli spogliatoi e delle strutture di supporto. Le atlete avranno inoltre accesso alla palestra FitUP di Montano Lucino per tre sessioni di preparazione atletica.

Questa collaborazione rappresenta la prima iniziativa innovativa e internazionale con cui BE Seregno punta a valorizzare e promuovere lo Stadio Ferruccio come impianto sportivo d’eccellenza, ha dichiarato Noemi Riccobene, Project Manager Stadio Ferruccio per BE Seregno. Si inserisce nel percorso avviato con i primi interventi di ammodernamento, conclusi a settembre 2025, e proseguirà con la riapertura quotidiana del bar a partire da ottobre, dopo decenni di utilizzo limitato alle sole partite.

Sulla stessa linea Leonardo Sabìa, Consigliere Delegato di BE Seregno: 

La nostra missione è rendere lo Stadio Ferruccio un polo all’avanguardia e sostenibile, sfruttato sette giorni su sette e in grado di generare impatti positivi sul territorio e benefici diffusi. È per questo che abbiamo scelto di costituirci come Società Benefit. Ospitare la Nazionale femminile giapponese è per noi motivo di orgoglio, perché rappresenta un’occasione di promozione del calcio femminile e un messaggio simbolico di parità di genere in un territorio sempre più sensibile a questi valori.

Nazionale femminile di calcio Giappone - Seregno

La rosa giapponese e l’attesa per la sfida contro l’Italia

Nella lista delle convocate figurano nomi di grande esperienza come Yamashita Ayaka (Manchester City), Kumagai Saki (London City Lionesses) e Tanaka Minami (Utah Royals). Tra le novità, il ritorno di Shimizu Risa (Liverpool FC) e la prima chiamata per Shiragaki Uno del Cerezo Osaka Yanmar Ladies, convocata dopo l’infortunio di Kitagawa Hikaru (Everton).

Il presidente del Comitato femminile della JFA, Norio Sasaki, ha sottolineato l’importanza di questo periodo di crescita: “Ci auguriamo che il Nadeshiko Japan faccia un passo avanti o anche due, in vista della prossima stagione”.
L’amichevole contro l’Italia — dodicesima nel ranking FIFA — sarà trasmessa in diretta streaming su ABEMA e rappresenta un banco di prova importante per entrambe le selezioni, a pochi mesi dagli impegni continentali.