GP d’Italia 2025: il paddock di Monza diventa vetrina dell’eccellenza gastronomica italiana
Inclusione, tradizione e innovazione a fianco della Formula 1. La magia del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 non vive solo nella velocità delle monoposto

Openhouse, la caffetteria itinerante dell’inclusione
Dalle Marche arriva Openhouse di Fano, impresa sociale che ha scelto il motorsport per raccontare i valori dell’inclusione lavorativa. Nella caffetteria itinerante, ogni caffè, aperitivo o prodotto servito è preparato dai giovani coinvolti in percorsi di crescita professionale. Un progetto che dà voce e spazio a chi spesso resta ai margini, coniugando gusto e responsabilità sociale. Il progetto non è composto solo dall'unità itinerante, presente sul circuito di Monza, bensì parte dalla creazione della cooperativa Gio, che è composta da una ventina di soci e che ha come obiettivo l'inserimento lavorativo e la valorizzazione delle persone con disabilità. E' nata nel 2020 per opera della famiglia di Giovanni, da cui prende il nome, giovane con disabilità intellettiva. Il progetto openhouse copre il mondo della ristorazione e dell'ospitalità a 360 gradi: oltre alla cucina su ruote, è titolare di una struttura ricettiva, di un'azienda agricola sociale biologica, di una fattoria didattica, il che consente la vendita diretta degli ortaggi e dei prodotti che ne derivano dalla trasformazione, la realizzazione ad esempio di bomboniere, ma anche, grazie proprio alla ristrutturazione di un e convento, di avere numerose camere a disposizione e avere spazi per organizzare team building e attività per aziende.
