Catanzaro, ecco i 5 giocatori che hanno fatto la storia: uno di loro è ancora capitano
Palanca, Banelli, Ranieri, Iemmello e Sabadini: i cinque nomi che raccontano il mito del Catanzaro.

Massimo Palanca, bomber eterno
115 gol con il Catanzaro e ben 13 reti direttamente da calcio d’angolo.
Palanca è leggenda pura: non solo il miglior marcatore di sempre del club, ma anche icona nazionale di un calcio romantico e imprevedibile.
Adriano Banelli, la bandiera
Con 336 presenze ufficiali, Banelli è il recordman della storia giallorossa.
Non servono i gol per restare nella memoria: la sua affidabilità e il suo attaccamento hanno fatto di lui la colonna di un’epoca.
Claudio Ranieri, il volto internazionale
Prima di diventare allenatore vincente in tutta Europa, Ranieri ha scritto una parte importante della sua carriera da calciatore proprio a Catanzaro.
225 presenze totali, di cui 128 in Serie A: nessuno ha difeso i colori giallorossi nella massima serie più di lui.
Pietro Iemmello, simbolo moderno

Catanzarese doc, oggi capitano e leader tecnico.
Con 56 reti in 94 presenze al 2024, ha regalato alla piazza una stagione memorabile con le 28 marcature del 2022-23. Non solo bomber: Iemmello è identità, passione e futuro del Catanzaro.
Giuseppe “Tato” Sabadini, il guerriero
Difensore instancabile, 111 presenze in Serie A con la maglia giallorossa.
Sabadini rappresenta l’anima operaia e combattiva di una squadra che negli anni della massima serie ha costruito il suo mito.
Monza–Catanzaro oggi: una sfida tra passato e presente
Il presente dice Serie B 2025-26, con il Monza che cerca riscatto dopo la retrocessione e un avvio altalenante, e il Catanzaro che continua a muoversi con solidità, pur sommando pareggi.
Ma il vero peso della partita va oltre i numeri: quando i giallorossi scendono in campo, insieme a loro scendono anche le ombre gloriose di Palanca, Banelli, Ranieri, Iemmello e Sabadini.