Francis Ford Coppola chiama... il medico di Silvio Berlusconi: ecco chi è
Chi è Andrea Natale, il cardiochirurgo che ha operato Berlusconi e Coppola

Andrea Natale, professore a Tor Vergata e pioniere mondiale della cardiologia
Dal 2024 Andrea Natale è Professore Ordinario di Cardiologia presso l’Università di Tor Vergata a Roma, grazie a una prestigiosa Chiamata per Chiara Fama. Un riconoscimento che l’ateneo ha conferito a una delle figure più influenti nel campo della cardiologia interventistica e della elettrofisiologia a livello mondiale.

Nato professionalmente negli Stati Uniti, Natale ha guidato per oltre dieci anni il Dipartimento di Elettrofisiologia Cardiaca della Cleveland Clinic, uno dei centri più rinomati al mondo, dove seguì anche l’intervento al cuore di Silvio Berlusconi nel 2006.
Da allora è stato un punto di riferimento internazionale per il trattamento della fibrillazione atriale, una delle patologie cardiache più diffuse, e dal 2008 ricopre il ruolo di Executive Medical Director del Texas Cardiac Arrhythmia Institute a Austin, Texas.
Coppola sceglie Tor Vergata e il dottor Natale per l’ablazione cardiaca
Il nome del medico Andrea Natale è tornato alla ribalta dopo che il regista Francis Ford Coppola ha rivelato sui social di essersi sottoposto a un intervento di ablazione presso il Policlinico di Tor Vergata, proprio sotto la supervisione del luminare italiano.
Coppola ha scelto l’Italia e in particolare il centro romano per farsi operare con la più innovativa delle tecniche: la Pulsed Field Ablation (PFA), un trattamento d’avanguardia per la fibrillazione atriale, che consente un’ablazione precisa e sicura senza danneggiare i tessuti sani circostanti.
Proprio nel novembre 2024, Andrea Natale aveva eseguito il primo intervento di ablazione transcatetere con PFA a Tor Vergata, rendendo il Policlinico uno dei pochi centri d’eccellenza italiani in grado di offrire questa terapia.
Una carriera tra innovazione e fama internazionale
Oltre alla pratica clinica, Andrea Natale ha pubblicato centinaia di articoli scientifici e ha formato generazioni di medici in tutto il mondo. La sua esperienza e la sua reputazione lo hanno reso uno dei professionisti più ricercati per le terapie più complesse e delicate.
L’intervento eseguito su Silvio Berlusconi nel dicembre 2006 fu un momento chiave della sua carriera. In quell’occasione, l’ex presidente del Consiglio venne ricoverato alla Cleveland Clinic dopo un malore pubblico e operato da Natale, che gli impiantò un pacemaker per correggere un disturbo del ritmo cardiaco.
Oggi, a distanza di quasi vent’anni, il suo nome continua a rappresentare una garanzia assoluta nel campo della cardiologia interventistica.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok