x

x

il tabellino della partita

29 agosto 1976. Un’abbondante pioggia sembra voler battezzare i rilevanti lavori di ripristino fatti effettuare dall’amministrazione comunale al vecchio stadio “Sada”. Per la prima di coppa Italia ospite del Monza neopromosso in serie B dopo il campionato stravinto in serie C (12 punti di vantaggio sulla Cremonese seconda) è niente di meno che la Juve di Giovanni Trapattoni, seconda nel precedente campionato alle spalle del Torino di Gigi Radice, destinata a vincere lo scudetto dei record (51 punti contro i 50 del Toro). 

Ultimo impegno stagionale per Juve e Monza
Ultimo impegno stagionale per Juve e Monza

Il Monza neopromosso senza timori reverenziali

Ma il neopromosso Monza di Alfredo Magni dimostra già di non temere il confronto neppure con i blasonati (e forti…) rivali della serie superiore e si appresta a disputare un campionato d’avanguardia, che segnerà la prima  delle quattro volte consecutive che lo vedrà sfiorare la promozione in serie A. Di fronte a oltre diecimila spettatori (record d’incasso per il Monza con oltre 36 milioni di lire) i bianconeri Cuccureddu, Gentile e Furino devono spesso ricorrere al fallo sistematico per arginare gli scatenati Tosetto, Sanseverino e Buriani e l’arbitraggio del romano Lattanzi, che sorvola su due interventi da rigore in area bianconera, è quantomeno opinabile. A metà del promo tempo passa in vantaggio la Juve: fallosa entrata di Marchetti su Tosetto a centrocampo (non rilevata dall’arbitro) e passaggio filtrante di Furino a Boninsegna che, da campione, aggira in slalom Michelazzi e Fasoli e trafigge Terraneo in uscita. Il Monza non si scompone e continua a macinare gioco, tanto che il secondo tempo si gioca per larghi tratti ad una sola porta. 

La zampata di Braida, i complimenti del Trap

Il pareggio arriva su iniziativa dello sgusciante Sanseverino che si produce sulla destra in uno slalom e fa partire un tiro-cross che Zoff non trattiene e Braida e pronto a dare il colpo di grazia. Bianconeri costretti nella loro metà campo fino al termine della partita per arginare   gli incessanti attacchi dei padroni di casa, talvolta traditi dalle pozzanghere e talvolta dalla foga eccessiva e complimenti finali di Trapattoni al Monza, additato come vera causa della prestazione non brillante dei bianconeri.  

Come vedere Monza una città da serie A ogni lunedì 

Monza una città da serie A”, la trasmissione prodotta da Monza-News e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi, tornerà martedì. La trasmissione andrà in diretta come sempre dalle ore 21 sul canale 110 in Lombardia sul digitale terrestre, in tutta Italia e in tutta Europa su Sky sul canale 890 e in streaming ovunque sui canali di Facebook di Monza-News e sul nostro canale Youtube. Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected] 

Come commentare i temi di Monza una città da serie A 

Ma come commentare i temi trattati durante la trasmissione di “Monza una città da serie A”? E' molto semplice: basta collegarsi alla pagina Facebook di Monza-News o sul canale Youtube del nostro giornale e scrivere la propria opinione durante la trasmissione prodotta dal nostro sito e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi.  Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected]

 

www.monza-news.it, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 693/21092005 Direttore responsabile: Stefano Peduzzi. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Privacy - Cookie

Powered by Slyvi