Una storica catena di supermercati assume (anche) in Brianza: come candidarsi
La cooperativa apre nuove assunzioni in tutta Italia: dai reparti ai corner salute, opportunità per diplomati, laureati e candidati senza esperienza.
In un mercato del lavoro che cambia rapidamente, le grandi catene della distribuzione continuano a rappresentare una delle principali fonti di impiego per migliaia di persone. Le opportunità legate al settore retail, infatti, riescono ad attrarre sia giovani alla prima esperienza sia candidati con un profilo più strutturato, interessati a percorsi di crescita professionale.
Allo stesso tempo, le aziende del settore stanno investendo sempre più nel rinnovamento dei punti vendita, creando una domanda costante di personale qualificato o da formare. In questo contesto si inserisce una delle realtà più grandi d’Italia, impegnata in un piano di sviluppo che coinvolge diverse regioni.
È un momento particolarmente favorevole per chi desidera trovare un impiego stabile nella grande distribuzione: ecco cosa sta accadendo.
Offerte lavoro Coop e punti vendita: oltre 110 posizioni aperte
La cooperativa Coop Alleanza 3.0, una delle più estese d’Europa, ha avviato nuove selezioni per i propri supermercati e ipermercati. Attualmente sono disponibili oltre 110 posti di lavoro, distribuiti tra Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Puglia e Veneto.

Il gruppo, che conta più di 350 punti vendita, sta portando avanti un programma di ampliamento e restyling che ha già riguardato negozi come Cervia, Rovigo e Maranello. Proprio per sostenere le nuove aperture e il potenziamento delle strutture esistenti, la cooperativa sta reclutando personale da inserire in diversi reparti.
Coop lavoro e assunzioni supermercati: i profili ricercati
La maggior parte delle offerte riguarda ruoli operativi nei negozi. Coop ricerca:
addetti ai reparti gastronomia, macelleria, bakery, ortofrutta, pescheria, grocery;
cassieri e addetti all’accoglienza clienti;
baristi per i punti ristoro presenti all’interno dei supermercati.
Per queste posizioni è generalmente richiesto il diploma e non è necessaria esperienza pregressa: la cooperativa offre percorsi di formazione interna e contratti di apprendistato per i più giovani.
Sono invece richieste qualifiche specifiche per i ruoli di ottico (posizioni attive a Sassuolo e Borgo Virgilio) e farmacista, figure richieste nei corner salute di Scandiano, Reggio Emilia, Sassuolo, Modena, Ferrara, Conegliano e Ancona.
Lavoro Coop e contratti: turni, orari e tipologie di inserimento
Le condizioni di impiego offerte da Coop Alleanza 3.0 prevedono turnazioni giornaliere e settimanali, con disponibilità anche nei weekend e nei giorni festivi.
La cooperativa offre contratti part time e full time, e non mancano le possibilità di assunzione a tempo indeterminato, accanto a contratti a termine o in somministrazione. L’azienda punta infatti a inserimenti stabili nelle aree dove la rete vendita è in espansione.
Candidature Coop e recruiting: come inviare il curriculum
Per candidarsi alle opportunità attive nei supermercati Coop è necessario accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale. Da lì è possibile consultare le posizioni aperte nelle varie regioni e inviare il proprio curriculum tramite procedura online.
La cooperativa consiglia di monitorare la piattaforma, poiché le offerte vengono aggiornate regolarmente. Importante ricordare di includere nel CV l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Coop Alleanza 3.0: una delle realtà più grandi d’Italia
Nata nel 2016 dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense, e ampliata nel 2018 con l’ingresso di Coop Eridana, Coop Alleanza 3.0 conta oltre 2 milioni di soci, circa 16.000 lavoratori e una rete di servizi che va ben oltre il settore alimentare.
Tra le proposte presenti nei punti vendita figurano anche soluzioni per luce, gas e telefonia, servizi assicurativi, librerie, corner ottici e sanitari, punti ristoro e persino centri dentistici convenzionati.



