In arrivo 100mila euro per sistemare una scuola in Brianza
Alessandro Corbetta annuncia 100.000 euro da Regione Lombardia per rifare le coperture delle scuole di Giussano. Fondi disponibili nel 2026.

In un periodo storico in cui la sicurezza e la qualità degli ambienti scolastici diventano sempre più centrali nel dibattito pubblico, gli investimenti nelle scuole assumono un valore strategico. Non si tratta solo di strutture fisiche, ma di spazi in cui cresce il futuro del nostro Paese. Ogni intervento che mira a rendere gli edifici più sicuri, moderni e funzionali rappresenta un passo concreto verso un’istruzione all’altezza delle sfide contemporanee.
La collaborazione tra enti locali e istituzioni regionali può fare davvero la differenza, soprattutto quando si traduce in fondi tangibili e progettualità condivise.
Scuole Giussano, nuovi fondi in arrivo per le coperture
Un nuovo intervento finanziato dalla Regione Lombardia permetterà al Comune di Giussano di migliorare ulteriormente gli edifici scolastici del territorio. Grazie a un emendamento presentato dal consigliere regionale della Lega, Alessandro Corbetta, verranno stanziati 100.000 euro per il rifacimento delle coperture scolastiche. Le risorse saranno disponibili nel 2026 e si inseriscono in una strategia più ampia volta a garantire ambienti più sicuri per gli studenti e il personale.
"È un intervento atteso e concreto – ha dichiarato Corbetta – che conferma la vicinanza della Regione al territorio e la volontà della Lega di investire nella scuola e nei nostri ragazzi, partendo dalle strutture".
Giussano scuole, sinergia tra Comune e Regione
Il sindaco di Giussano, Marco Citterio, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come il contributo regionale si aggiunga a un investimento comunale già previsto di un milione di euro per il triennio 2025-2027. “Sin dal 2019 abbiamo portato avanti interventi significativi sugli edifici scolastici, sia dal punto di vista funzionale che estetico” ha affermato Citterio.
I fondi regionali consentiranno il completamento di un ciclo di manutenzioni straordinarie sulle coperture dei plessi del capoluogo. Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, che dimostra come il dialogo tra Comune e Regione possa rispondere concretamente alle esigenze delle scuole e delle famiglie del territorio.
Tutto quello che c'è da sapere a Monza e in Brianza
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia.
Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]