Weekend in Lombardia? Ecco 5 eventi da non perdere dal 31 ottobre al 2 novembre
Dalle sagre ai festival, dai mercatini alle rievocazioni storiche, la Lombardia si prepara a vivere un weekend ricco di sapori, tradizione e divertimento

Eventi in Lombardia: sagre, festival e tradizioni tra gusto e divertimento
Non può mancare una tappa alla Sagra del Salame Cotto e della Grepola a Quinzano d’Oglio (BS), dove le vie del centro storico si riempiono di profumi e musica. Tra degustazioni di salame cotto, spiedo bresciano e prodotti tipici, la manifestazione offre anche animazione, musica dal vivo e il suggestivo corteo dei trattori d’epoca. Un’esperienza autentica che celebra la tradizione gastronomica lombarda.
Per gli appassionati di storia e collezionismo, torna Militalia al Parco Esposizioni Novegro di Segrate (MI), la più importante fiera italiana dedicata al mondo militare. Oltre agli stand con oggetti d’epoca, libri e documenti storici, sono previste conferenze, rievocazioni e mostre di mezzi militari perfettamente restaurati. Un tuffo nella memoria, capace di affascinare esperti e curiosi.

Sagre in Lombardia: sapori d’autunno tra castagne, formaggi e fagioli
L’autunno lombardo è sinonimo di sagre, e il primo weekend di novembre ne offre diverse da non perdere. Ad Oltre il Colle (BG) va in scena la Festa d’Autunno, tra mercatini tipici, caldarroste e vin brulé. L’evento è arricchito da laboratori per bambini e dalla dimostrazione della produzione del formaggio, un’occasione unica per scoprire i segreti delle malghe bergamasche.
Non meno gustosa è l’ottava edizione della Sagra del Fasùlin a Sospiro (CR), dove il protagonista è il celebre fagiolino cremonese. All’interno del Palafagiolino riscaldato, i visitatori potranno degustare piatti della tradizione locale, preparati con ingredienti genuini e accompagnati da vini del territorio. Due weekend di festa all’insegna del sapore e della convivialità, in un’atmosfera accogliente e familiare.
In sintesi, il weekend in Lombardia si preannuncia come un viaggio tra sapori, cultura e tradizione. Dalle sfide culinarie alle rievocazioni storiche, passando per le sagre di paese e i mercatini autunnali, ogni provincia offre un motivo in più per partire e scoprire il territorio con occhi nuovi.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli



