A Monza l’Abruzzo nel bicchiere: ecco l'evento da non perdere per gli amanti del buon vino
Degustazione di vini abruzzesi a Monza: sabato 8 novembre al Riccio Yachting con l’azienda Burgus Vitae e i sapori tipici della tradizione.
L’Abruzzo arriva a Monza.
Sabato 8 novembre, dalle 16 alle 18, il Riccio Yachting di via Anita Garibaldi ospiterà un evento enogastronomico dedicato ai profumi e ai sapori del centro Italia: una degustazione di vini in compagnia dell’azienda agricola Burgus Vitae, storica realtà vitivinicola della famiglia Tiberio di Tollo (Chieti).
L’appuntamento permetterà di conoscere da vicino la produzione della tenuta, tra vini bianchi, rossi e rosé, accompagnati da una selezione di piatti tipici abruzzesi preparati per l’occasione.
Un viaggio nel gusto tra vino e tradizione
Durante la degustazione sarà possibile assaporare baccalà e peperoni, pane e olio extravergine d’oliva, pecorino d’Abruzzo con composta d’uva Montepulciano e le celebri pallotte cacio e 'ove, simbolo della cucina contadina abruzzese.
Il costo di partecipazione è di 30 euro, con degustazione vini illimitata e abbinamenti gastronomici inclusi.

L’evento rappresenta un’occasione per scoprire il legame tra la tradizione agricola abruzzese e la cultura del vino di qualità, in un contesto accogliente nel cuore della Brianza.
L’azienda Burgus Vitae
Fondata dalla famiglia Tiberio, la tenuta Burgus Vitae si estende su circa 17 ettari di vigneti e oliveti, tra il mare Adriatico e il massiccio della Majella.
Grazie a un microclima ideale, la zona produce uve e olive di altissima qualità. All’interno della proprietà si trova anche un antico borgo rurale con torre colombaia del XVIII secolo, testimonianza della storia agricola e familiare che oggi ispira la filosofia produttiva dell’azienda.



