x

x

palladino
palladino

Il Monza 2022/2023

L’ascesa del Monza fino alla prima storica promozione in Serie A del 2022 si può far risalire al suo momento più basso: il fallimento nel 2015 e la ripartenza dalla Serie D. Dopo il ritorno tra i professionisti nel 2017, la squadra è stata rilevata al termine della stagione dall’imprenditore Silvio Berlusconi che nel 2020, è riuscito a riportare i brianzoli in Serie B dopo diciannove anni di assenza. Nel 2020/21 il Monza riesce a raggiungere i play-off, ma viene eliminato in semifinale, mentre nel 2022, grazie alla vittoria in finale sul Pisa, arriva la prima promozione in Serie A

Nonostante una squadra rivoluzionata dal calciomercato estivo e attrezzata per ottenere una salvezza più che tranquilla, l’avvio della stagione 2022/23 si rivela invece disastroso: 5 sconfitte e 1 pareggio nelle prime sei partite costano infatti l’esonero di Stroppa, l’artefice della promozione. A sorpresa subentra Raffaele Palladino che debutta con tre vittorie consecutive, di cui la prima contro la Juventus per 1-0.

Le statistiche del Monza di Raffaele Palladino

Nelle prime 18 partite alla guida del Monza, Palladino ha conquistato 28 punti, merito di 8 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. Parliamo di una media pari a 1,56 punti a partita che, in un intero campionato, porterebbero alla soglia dei 60 punti complessivi. I brianzoli, sempre con Palladino in panchina, vantano inoltre ben 25 goal fatti e 20 subiti. Infine, all’U-Power Stadium, sono arrivate solo 2 sconfitte, l’1-2 con il Bologna e lo 0-1 nel derby lombardo contro il Milan. In un linguaggio più vicino al mondo del betting, come quello del blog di pronostici Terrybet News, possiamo dire che il Monza di Palladino ha alternato 11 “Nogol” con 7 “Gol” e, 10 “Under 2.5” con 8 “Over 2.5”. Gli esiti che spiccano maggiormente in casa sono l’over 1.5, l’under 3.5 e il goal casa (tutti con frequenza dell’83%), mentre in trasferta dominano l’ “12” (83%) e il nogol (67%). 

La carriera di Raffaele Palladino

Prima di comprendere come gioca il Monza di Palladino è doveroso ripercorrere la sua carriera da giocatore, utile per capire le influenze ricevute, i successi ottenuti e le emozioni provate. Palladino è stato nei primi anni duemila un attaccante di grandi prospettive, ma che non è mai riuscito a raggiungere la consacrazione definitiva a causa di diversi problemi fisici, tra cui un graveinfortunio al ginocchio con la maglia del Livorno. Con la primavera della Juventus invece, riuscì a segnare 41 reti in due campionati, mentre con la prima squadra, grazie ad 8 reti in 25 presenze in Serie B, contribuì al ritorno in Serie A dei bianconeri. Tuttavia, complice la presenza di Del Piero, il fantasista napoletano non riuscirà mai a ricevere la giusta fiducia dall’ambiente bianconero. Molto importanti invece, saranno l’ esperienza al Genoa di Gasperini, dove affianca in attacco Diego Milito e quella al Crotone di Juric, con cui conquista la promozione in Serie A. Chiude la carriera da giocatore in Lega Pro con la maglia del Monza, senza mai scendere in campo. 

Come gioca il Monza di Palladino

Palladino ha scelto di puntare su un 3-4-2-1 basato tutto sull’ampiezza della squadra, sia in fase di costruzione dal basso che nella trequarti avversaria e sull’alta densità di uomini in zona palla. Lo stile di gioco adottato infatti, ha come conseguenze una scarsa presenza di giocatori in area avversaria (in quanto Petagna tende ad allargarsi verso la zona della palla) e la facilità di essereperforati una volta che l’avversario ha superato il primo pressing. 

Il calcio di Palladino risente sicuramente dellimpronta di Gasperini per l’intensità e lo sfruttamento delle corsie laterali, ma non mancano le influenze di Juric, soprattutto nella gestione dei duelli individuali, su cui il tecnico napoletano è stato sin da subito chiaro: Vorrei vedere più coraggio, specialmente nell’accettare l’uno contro uno”I giocatori che hanno giovato maggiormente del sistema di gioco sono stati Ciurria,  trasformato in un esterno dal gol e l’assist facile, Caprari e il già gasperiniano Pessina.

Dal punto di vista emotivo infine, per Palladino la cosa più importante è vedere che i suoi giocatori mostrino sincero entusiasmo ogni qual volta scendono in campo. 

 

 

«La scelta che abbiamo preso, il presidente Silvio Berlusconi e io, è dettata dal fatto che secondo noi Palladino ha in sé le stimmate del grande allenatore. Anche quando scegliemmo Arrigo Sacchi per il Milan, fu una scelta coraggiosa. La scelta di Palladino la paragonerei molto a quella di Sacchi.” 

Adriano Galliani

Come fare un pronostico sul Monza di Raffaele Palladino

Fare un pronostico sul Monza di Palladino può essere davvero complesso, in quanto come dimostrato dalle stesse statistiche, i brianzoli alternano risultati agli antipodi e quindi, molto difficili da prevedere per qualsiasi scommettitore. Per questo motivo, quando si decide di scommettere sul Monza, può essere interessante prendere in considerazione la draw no bet, una tipologia di mercato che prevede la possibilità del rimborso

Ad esempio, facendo una comparazione tra diversi bookmaker, abbiamo scoperto che Goldbet e Snai offrono la possibilità del rimborso solo in caso di pareggio, mentre 

Terrybet.it  offre anche la possibilità di rimborso casa  o ospite. In altre parole significa che se si punta sulla vittoria di una squadra, si può decidere di scegliere il rimborso in caso di pareggio, oppure in caso di esito opposto. Chi sta già pensando al prossimo campionato invece, può appuntare anche la giocata antepost “Monza qualificata in Conference League”, visto che Berlusconi ha addirittura parlato di obiettivo scudetto