x

x

Paolo Vismara
Paolo Vismara

In Brianza il design incontra la tecnologia e rinnova il modo di vivere la casa. Grazie a MobiliDesignOccasioni, piattaforma online attiva dal 2008, il mondo dell’arredamento Made in Italy diventa accessibile, intelligente e soprattutto digitale. A dirlo sono i numeri: nella sola provincia di Monza e Brianza si contano oltre 60 showroom partner e più di 1200 prodotti di design disponibili a prezzi scontati per il rinnovo esposizione. Il sito non è un semplice e-commerce, ma una vera vetrina digitale che permette di visionare online i migliori arredi delle grandi firme e poi visitarli fisicamente in showroom.

Mobili di design e digitale: la nuova tendenza in Brianza

Secondo una recente indagine condotta da MobiliDesignOccasioni, il pubblico brianzolo si distingue per praticità, gusto e attenzione ai dettagli. Le donne tra i 25 e i 54 anni rappresentano la fascia più attiva nella ricerca di soluzioni d’arredo che uniscano eleganza e funzionalità. Non cercano solo mobili, ma ispirazione e personalità. È qui che entra in gioco la forza del digitale: grazie a una piattaforma semplice e aggiornata, gli utenti possono scegliere prodotti d’eccellenza, risparmiando tempo e denaro. Un connubio perfetto tra innovazione e qualità, che consolida il ruolo della Brianza come territorio d’eccellenza per il design.

Il commento dell’esperto immobiliare: "Il digitale è un acceleratore emotivo e commerciale"

Sulla scia di questa evoluzione, arriva anche il commento di Stefano Tarantini di ImmobiliareTarantini, che sottolinea quanto il connubio tra arredo e digitale sia ormai una leva strategica anche nel settore immobiliare:

“Quando leggo di realtà come MobiliDesignOccasioni, che uniscono il valore dell’arredo Made in Italy con la potenza del digitale, non posso che riconoscere quanto questa visione sia in sintonia con ciò che vivo ogni giorno nel mio lavoro. L’arredamento, soprattutto se usato strategicamente, non è solo una questione estetica: è un acceleratore emotivo e commerciale. In particolare, nell’homestaging, che è uno dei miei strumenti chiave, arredare e valorizzare spazi vuoti fa la differenza tra una casa che resta sul mercato e una che conquista al primo impatto. E oggi, tutto questo passa prima dallo sguardo digitale: foto, video, tour virtuali. La casa si vive online, prima ancora di varcare la soglia. Per questo, realtà come questa sono fonte d’ispirazione anche per noi agenti immobiliari: qualità, accessibilità e comunicazione smart, al servizio di chi cerca non solo una casa, ma un’emozione da vivere.”

Per restare aggiornati su queste e altre tendenze nel mondo del design e dell’arredo, continuate a seguire Monza-News e visitate la nostra pagina Facebook ufficiale!