x

x

Il sistema sanitario lombardo conferma la propria efficienza con oltre 17 milioni di prescrizioni registrate nel primo semestre del 2025. Un dato che, secondo l’assessore al Welfare Guido Bertolaso, testimonia la solidità di un sistema capace di rispondere alle esigenze dei cittadini, ma che al tempo stesso invita a una riflessione sull’uso consapevole dei servizi.
Le prestazioni sanitarie effettivamente erogate sono state 6,5 milioni, di cui 109 mila urgenze gestite entro 72 ore, nel pieno rispetto dei tempi previsti. Più della metà delle prescrizioni proviene dai medici di medicina generale, mentre circa il 38% da specialisti.
Per approfondire i dati ufficiali, è possibile consultare il report pubblicato da Regione Lombardia.


Appropriatezza prescrittiva e ticket sanitari: le parole di Bertolaso sul sistema sanitario lombardo

Nel dettaglio, la maggior parte delle prescrizioni mediche riguarda le prestazioni programmabili (classe P), con 12,7 milioni di ricette, seguite da 3 milioni di prestazioni differibili, 1,15 milioni brevi e 265 mila urgenti. L’assessore Bertolaso ha evidenziato come il tema dell’appropriatezza prescrittiva sia cruciale: “Ogni prestazione deve essere realmente necessaria e utile, per un sistema sanitario più efficiente e vicino ai cittadini”.
Un altro dato rilevante riguarda le esenzioni dal ticket sanitario: su oltre 6 milioni di prestazioni, quasi 4 milioni sono state gratuite per motivi di patologia, reddito o invalidità. Regione Lombardia, ha concluso Bertolaso, continuerà a lavorare per ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità delle cure.
Su Monza-News puoi leggere un approfondimento sulle misure più recenti per la sanità lombarda.