A Monza arriva una nuova piazza: ecco quando sarà pronta
Il Comune presenta il progetto di riqualificazione: più spazio pedonale, ciclabile e nuovi alberi. I residenti chiedono attenzione al nocciolo simbolo.

Entro il 2026 saranno avviati – e completati – i lavori per la nuova piazza di Triante a Monza, come annunciato dall’assessora Irene Zappalà durante l’assemblea pubblica ospitata al centro civico di via Monte Amiata. Insieme alla collega di giunta Andreina Fumagalli ha presentato il documento di indirizzo elaborato dall’agenzia Amat, raccogliendo osservazioni e suggerimenti dai cittadini.
La piazza si allargherà rispetto allo spazio attuale, oggi occupato da una ventina di posti auto, per diventare luogo di aggregazione e socialità. I parcheggi verranno ricollocati lungo viale Europa, che diventerà a senso unico, ricavando fino a cinquanta stalli. Altri posti saranno eliminati in via Monte Cervino per permettere l’ampliamento dell’area pedonale.
Viabilità Triante e nuova mobilità
La riqualificazione comporterà anche un ripensamento della viabilità. Da via Monte Cervino non sarà più possibile svoltare a destra su via Vittorio Veneto, ma occorrerà passare da via Cavallotti, dove sarà installato un nuovo semaforo. Sono previste inoltre castellane per ridurre la velocità e un nuovo percorso ciclabile collegato con la pista già esistente.
Verde, chiosco ed elementi storici
Il Comune ha stanziato 1,3 milioni di euro nel bilancio 2025, cifra che salirà a 1,5 milioni entro fine anno. Nella nuova piazza potrebbero trovare posto un chiosco o l’edicola storica, oggi chiusa e destinata a essere spostata. Saranno piantati nuovi alberi e conservate, dove possibile, le essenze attuali.
Particolare attenzione è stata chiesta dai residenti per il vecchio nocciolo all’angolo con via Biancamano, pianta simbolo del quartiere. Tra le proposte emerse durante l’incontro anche una mappa storica che racconti la Triante del passato, mantenendo viva la memoria della Cascina che diede origine al nome del rione.