x

x

Giorgia Rota stava affrontando la scalata dell’Alphubel insieme ad Alessandro Aresi, un alpinista di Lacchiarella, in provincia di Milano, quando una valanga li ha travolti. Le squadre di soccorso svizzere hanno recuperato i loro corpi domenica 18 maggio, dopo intense ricerche, e i familiari di Giorgia si sono recati immediatamente in Svizzera per il riconoscimento. La notizia ha sconvolto la comunità di Cesano, dove Giorgia era conosciuta per la sua energia, la sua passione per l’avventura e la sua capacità di ispirare chi le stava accanto. La sua vita, ricca di viaggi ed esperienze condivise sulla pagina Instagram “Giorgiafacose”, rifletteva il suo desiderio di esplorare il mondo e vivere ogni momento con intensità.

Il ricordo del Villaggio Snia

Cresciuta nel Villaggio Snia, Giorgia ha lasciato un segno profondo tra i residenti del quartiere. La sua personalità forte, il suo sorriso luminoso e la sua curiosità per il mondo sono i tratti che emergono nei ricordi di chi l’ha conosciuta. I familiari, distrutti dal dolore, hanno scelto parole toccanti per annunciarne la scomparsa: “Mamma Patrizia, papà Angelo e la sorella Marika accompagnano Giorgia Rota a scalare la vetta più alta.” La cerimonia funebre, che si terrà nella parrocchia del quartiere, sarà un momento di raccoglimento per una comunità che si stringe attorno alla famiglia, onorando la memoria di una giovane donna che ha vissuto con coraggio e passione.

La solidarietà della Crossfit Valax

La palestra Crossfit Valax di Seregno, dove Giorgia era una presenza fissa da oltre un decennio, si è mobilitata per sostenere i suoi cari. Gli amici della palestra, che descrivono il loro gruppo come una vera e propria famiglia, hanno lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe, cercando il profilo “giorgiafacose”. L’iniziativa, che ha già raccolto oltre 17.500 euro grazie a 400 donazioni, mira ad alleviare il peso economico e emotivo della perdita. “Giorgia è stata un pilastro portante, una persona meravigliosa che porteremo sempre nel cuore,” hanno scritto i promotori, sottolineando la sua voglia di vivere e la sua capacità di unire le persone con il suo entusiasmo.

Un’eredità di gioia e ispirazione

La raccolta fondi non è solo un gesto di vicinanza alla famiglia, ma anche un modo per celebrare l’eredità di Giorgia. Nella palestra di Seregno, dove ha trascorso anni a allenarsi e a costruire legami, il suo ricordo rimane vivo. “La sua dirompente voglia di vivere, il suo sorriso contagioso e la sua anima speciale rimarranno per sempre parte di noi,” hanno aggiunto gli amici di Crossfit Valax. La comunità spera che il sostegno economico e morale possa aiutare i familiari a affrontare questo momento di lutto, mantenendo vivo lo spirito di Giorgia attraverso gesti concreti di solidarietà e affetto.