Da Besana al mito: Albertini, il sogno azzurro nato su un campetto
La Figc celebra il talento di Villa Raverio in un documentario

Nel piccolo borgo di Villa Raverio, una frazione di Besana in Brianza con poco più di 1.200 abitanti, è nata la storia di uno dei grandi protagonisti del calcio italiano: Demetrio Albertini. In questo angolo di provincia, dove tutti si conoscono e i sogni prendono forma sui campetti dell’oratorio, un giovane talento ha mosso i primi passi verso una carriera straordinaria. La sua avventura, iniziata su un campo da calcio a 7, lo ha portato a diventare il “metronomo” del centrocampo del Milan e un pilastro della nazionale italiana. La piattaforma Vivo Azzurro TV della Figc celebra la sua vita e il suo legame con la maglia azzurra in una nuova monografia intitolata “Una vita per il pallone”, che ripercorre il percorso di un ragazzo di Brianza diventato leggenda.