Itinerari culturali in Lombardia dopo Ferragosto 2025: mostre, musei e percorsi d’arte
: Scopri mostre, musei e itinerari culturali in Lombardia dopo Ferragosto 2025: arte, paesaggi e tradizioni da Milano a Bergamo.

Scopri gli Itinerari Culturali in Lombardia dopo Ferragosto 2025: Mostre, Musei e Tesori Nascosti
Superato Ferragosto 2025, la seconda parte di agosto si rivela perfetta per esplorare i giacimenti culturali della Lombardia. Se sei rimasto nei tuoi territori per lavoro o relax, non perdere l'opportunità di scoprire bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche con brevi spostamenti, preferibilmente utilizzando i mezzi pubblici.
Grazie all'Abbonamento Musei – la card che garantisce ingressi gratuiti o ridotti in oltre 230 luoghi della cultura – puoi creare un itinerario personalizzato tra capolavori rinascimentali, fotografia contemporanea, arte moderna, moda, design e memoria storica, attraversando città d'arte, laghi e montagne.
Come ha sottolineato l’assessore alla Cultura Francesca Caruso:
"Questo periodo dell'anno è un momento ideale per riscoprire il patrimonio culturale diffuso della Lombardia, approfittando di una rete di mostre e musei che raccontano e valorizzano la nostra identità".
Le esposizioni invitano a vivere la Lombardia come un museo a cielo aperto, dove ogni provincia contribuisce con un tassello unico di arte, storia e creatività.
Itinerari culturali a Bergamo: Rinascimento e Street Art
Bergamo, con le sue mura venete e i borghi medievali, è un punto di partenza ideale:
Accademia Carrara con Dentro Lorenzo Lotto (fino al 31 agosto 2025).
Seasons di Maurizio Cattelan tra GAMeC, Palazzo della Ragione e altri spazi (fino al 26 ottobre 2025).
Galleria Tadini di Lovere con Imelda e Giulietta eroine romantiche (fino al 28 settembre 2025).
👉 Consiglio SEO: cerca “mostre Bergamo agosto 2025” per aggiornamenti e biglietti.
Brescia: Storia, Fotografia e Preistoria
Un itinerario che unisce castelli e valli:
Castello di Padernello con Custodire (fino al 21 dicembre 2025).
Cavallerizza con Sandy Skoglund. Nel paese delle meraviglie (fino al 7 settembre 2025).
MuSa di Salò con Fernando Picenni. Luce segreta e Federico Fellini. Dal disegno alla regia.
Museo Diocesano con Homo Viator (fino al 1° settembre 2025).
MUPRE – Museo della Preistoria con Pietre Parlanti (fino al 16 novembre 2025).
👉 Consiglio itinerario: da Brescia in treno verso la Valle Camonica per un mix di arte e natura.
Como: Ville Storiche, Moda e Ciclismo
Il fascino del Lago di Como accompagna le mostre:
Villa Carlotta con Gli argenti del Duca e l’installazione di Maria Dompè.
Museo del Ciclismo del Ghisallo con Eddy Merckx. Gli ottant’anni di una leggenda.
Museo della Seta con Moda Divina.
Pinacoteca Civica con Il mondo intimo di Ugo Bernasconi.
Villa Bernasconi di Cernobbio con Suggestioni e Stazione di posta.
👉 Consiglio: spostati in battello per un suggestivo itinerario lacustre.
Cremona: Pittura e Gioielli tra Violini e Tradizioni
La patria di Stradivari propone:
Museo Civico Ala Ponzone con Giordano Garuti. El Salvaje (fino al 24 agosto 2025).
Museo del Bijou di Casalmaggiore con Gioielli di Gusto (fino al 28 settembre 2025).
👉 Itinerario breve: unisci la visita ai laboratori di liuteria per un’esperienza unica.
Lecco: Moda, Fotografia e Arte Outsider
Sul Lago di Como:
Villa Monastero di Varenna con Ken Scott. Il giardino della moda (fino al 10 ottobre 2025).
Palazzo delle Paure con Lo Spazio ri-composto (fino al 19 ottobre 2025).
Sempre qui: Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider (fino al 2 novembre 2025).
👉 Suggerimento: integra con escursioni sul lago di Como.
Mantova: Fotografia nei Palazzi Rinascimentali
Nella città UNESCO di Sabbioneta:
7 ½ di Juergen Teller (fino al 23 novembre 2025), con scatti che uniscono moda e autobiografia.
👉 Itinerario: scopri i palazzi rinascimentali e respira l’atmosfera della città ideale.
Milano: Arte Contemporanea e Digitale
La capitale lombarda offre un calendario ricchissimo:
MEET con Promptitude di Jean-Michel Jarre.
Museo del Novecento con Premio ACACIA 2025 e Artshow (1986–2011).
Museo di Storia Naturale con The Living Sea.
Palazzo Morando con Pippa Bacca: innesti.
Castello Sforzesco con Giuseppe Spagnulo. Di terra e di fuoco.
Gallerie d’Italia con Tutti pazzi per i Beatles.
Museo Bagatti Valsecchi con Transitum.
Fabbrica del Vapore con Jorge R. Pombo. Giudizio Universale.
Pinacoteca Ambrosiana con Natura Morta di Jago con Caravaggio.
MIC con La Pop Art animata di Bruno Bozzetto.
Triennale con la 24ª Esposizione Internazionale ‘Inequalities’.
👉 Consiglio SEO: cerca “mostre Milano agosto 2025” e pianifica con metro e bike sharing.
Monza e Brianza: Scultura e Paesaggio
Rossini Art Site di Briosco: sculture del Novecento in un percorso all’aperto.
Musei Civici di Monza con Destinazione paesaggio (fino al 31 agosto 2025).
👉 Itinerario: abbina arte e natura nel Parco di Monza.
Pavia: Archeologia e Arte Contemporanea
Museo Archeologico di Vigevano con Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale (fino al 15 dicembre 2025).
👉 Itinerario: tra castelli viscontei e mostre digitali.
Varese: Carta, Premi e Esplorazioni
Fondazione Marcello Morandini con C’è carta e carta (fino al 28 settembre 2025).
Museo MAGA con Atto Unico. Premio Gallarate (fino al 5 ottobre 2025).
Museo Civico Archeologico con Incontri di mondi lontani e Archetipi.
Villa Panza con Un altro sguardo (fino al 12 ottobre 2025).
👉 Itinerario: scopri il binomio tra arte e natura nelle ville storiche varesine.