Alluvione a Meda, l’appello del Comune brianzolo: ecco come dare il tuo aiuto subito
Case distrutte e negozi allagati: la città si rialza grazie a una gara di solidarietà

Il Comune di Meda, raccogliendo le richieste di numerosi cittadini e aziende, ha aperto una raccolta fondi straordinaria in favore delle famiglie e delle attività colpite dall’alluvione. L’iniziativa è attiva attraverso il Fondo Meda Città Solidale, uno strumento che da anni si occupa di sostenere la comunità nei momenti di maggiore fragilità.
Le donazioni possono essere effettuate tramite conto corrente intestato alla “Società di San Vincenzo De Paoli”, presso la Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza, filiale di Meda, con causale “Emergenza Alluvione 2025”. L’IBAN di riferimento è IT54O0844033360000000016927.
Chi effettuerà una donazione potrà usufruire delle detrazioni fiscali inviando i propri dati (anagrafica, codice fiscale o partita IVA e indirizzo e-mail). Sarà poi la San Vincenzo Consiglio Centrale ODV a rilasciare le ricevute.
Fondo Meda Città Solidale e sostegno alla popolazione
Il Fondo Meda Città Solidale, nato nel 2014, opera in collaborazione con il Centro di Ascolto Caritas, la Società San Vincenzo De Paoli, Spi Cgil, Fnp Cisl e Movimento per la Vita. Si tratta di un vero strumento di welfare comunitario, che negli anni ha saputo unire enti del terzo settore, parrocchie, associazioni, imprese e singoli cittadini in una rete di aiuto concreto.
L’obiettivo è quello di non lasciare sole le persone colpite da gravi emergenze come l’alluvione a Meda, promuovendo la solidarietà attiva e la partecipazione di tutta la cittadinanza. Il Comune ha invitato a contribuire chiunque avverta la necessità di dare un sostegno tangibile ai propri concittadini in difficoltà.
