x

x

Durante una nuova riunione interistituzionale, svoltasi in modalità online, è arrivata la notizia tanto attesa: Ministero delle Infrastrutture e Regione Lombardia hanno deciso di incrementare i finanziamenti per il prolungamento della linea M5.

Il Ministero ha stanziato ulteriori 100 milioni di euro, mentre la Regione ha messo a disposizione altri 10 milioni, raggiungendo così una cifra complessiva superiore al miliardo di euro. L’obiettivo è realizzare una linea con 11 fermate, migliorando la connessione tra nord Milano e Brianza.

Un passo decisivo verso la pubblicazione del bando di gara, indispensabile per aprire i cantieri e far partire finalmente i lavori di un’infrastruttura tanto attesa.

Nuove risorse per mobilità sostenibile e territorio lombardo

Il Sindaco di Monza, Paolo Pilotto, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per rispondere alle aspettative di un territorio che chiede da tempo una svolta concreta.

“Le risorse aggiuntive annunciate dal Ministro Salvini e dal Presidente della Regione sono fondamentali per raggiungere una soluzione condivisa e attesa da anni” ha dichiarato Pilotto, rimarcando l’urgenza di avviare i lavori per una mobilità sostenibile e connessa.

Progetto strategico per infrastruttura trasporti e Brianza

monza

Il segretario regionale della Lega, senatore Massimiliano Romeo, ha ribadito la ferma volontà del Ministero di accelerare i tempi e di garantire la piena realizzazione dell’opera. Il prolungamento della M5 rappresenta un tassello chiave per la crescita della Brianza e di tutta la Lombardia, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Con oltre un miliardo di euro di investimenti, il progetto promette di abbattere i tempi di percorrenza, ridurre il traffico privato e favorire un trasporto pubblico più efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Tutti i numeri del prolungamento M5 e le prossime tappe

Il piano prevede:

  • 11 nuove fermate tra Sesto, Cinisello e Monza;
  • Riduzione del traffico e delle emissioni inquinanti;
  • Investimenti pubblici superiori a 1 miliardo di euro;
  • Collegamento strategico tra nord Milano e Brianza.

Nei prossimi giorni proseguiranno gli approfondimenti tecnici tra Ministero, Regione e Comuni coinvolti. Un nuovo incontro è previsto già per la settimana prossima, segno di un iter amministrativo che accelera verso la tanto desiderata realizzazione dei cantieri.

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita. Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.