Il Premio Lissone cambia volto: rivoluzione al Museo Mac
Nuova formula per il Premio di pittura Città di Lissone 2025: sei artisti internazionali scelti da tre curatori per arricchire le collezioni del Museo Mac

Arte contemporanea e storia del Premio Lissone
Il Premio Lissone nasce nel 1946 come una delle prime iniziative italiane dedicate alla pittura contemporanea, con l’obiettivo di promuovere i giovani talenti.
Negli anni del dopoguerra il riconoscimento brianzolo è arrivato a competere con la Biennale di Venezia, grazie alla presenza in giuria di figure come Giulio Carlo Argan, Raffaele De Grada e Marco Valsecchi.
Dopo una lunga pausa, il Comune di Lissone ha rilanciato il premio nel 1999, mantenendo vivo il legame con la Famiglia Artistica Lissonese.
Oggi il Museo Mac custodisce le opere vincitrici e le donazioni raccolte nel corso di oltre settant’anni, confermando la città tra i poli più dinamici per la valorizzazione dell’arte contemporanea.
La mostra 2025 resterà aperta fino al 18 gennaio 2026, con ingresso gratuito negli spazi di viale Elisa Ancona.
MonzaNews sui social: ecco i nostri canali e come comunicare con noi
- Facebook: MonzaNews su Facebook - Unisciti alla nostra nuova pagina per aggiornamenti, foto e video esclusivi, e per partecipare alle nostre discussioni.
- Twitter: MonzaNews su Twitter - Segui il nostro feed per le ultime notizie e commenta con noi in tempo reale.
- Instagram: MonzaNews su Instagram - Scopri le storie, le dirette e le immagini più belle della tua squadra.
- YouTube: MonzaNews su YouTube - Iscriviti al nostro canale per interviste e contenuti esclusivi
- Email: per contattare la redazione è possibile scriverci a [email protected]