Brianza weekend, tra zucche, corse e sapori d’autunno: gli eventi dal 17 al 19 ottobre 2025
Questa settimana, il calendario eventi è pieno di appuntamenti interessanti. Ecco le nostre raccomandazioni.

Questo weekend, il nostro calendario eventi è pieno di appuntamenti interessanti. Per aiutarvi a organizzare al meglio il vostro fine settimana in Brianza, la nostra redazione ha scelto 4 attività imperdibili per il weekend dal 17 al 19 ottobre 2025.
Se desiderate promuovere ulteriori iniziative, vi preghiamo di inviare una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica [email protected] o di contattare i canali social di MonzaNews allegando il materiale illustrativo dell'evento.
A Mezzago torna la Sagra della Zucca: dieci giorni di gusto e tradizione

Dal 16 al 26 ottobre Palazzo Archinti ospita la settima edizione della Sagra della Zucca di Mezzago, un evento che celebra la regina della tavola autunnale con piatti, laboratori ed eventi per tutta la famiglia. Il ristorante, aperto dal giovedì alla domenica, proporrà un menù interamente dedicato alla zucca: dagli antipasti con sformatino e fonduta ai tortelli caserecci, fino ai dolci come strudel di zucca e mele o pan zan friulano con calice di Verduzzo. In cucina e in sala saranno all’opera novanta volontari per garantire un’esperienza conviviale e autentica.
Accanto al ristorante, la sagra offrirà appuntamenti per grandi e piccoli: il Mercato Agricolo a km 0 domenica 19 ottobre, i concerti dell’Accademia Musicale “Alberto Mozzati” il 18 e il 25 ottobre, i laboratori di legno e la ludoteca a cura dell’associazione “Il Tarlo”. Domenica 26 ottobre spazio invece a un’esposizione di auto d’epoca e tuning, oltre ad aperitivi, caldarroste e spettacolo circense nel pomeriggio. Un’occasione perfetta per vivere l’autunno tra sapori, musica e tradizioni.
A Senago la Sagra dei pizzoccheri e dei porcini: sapori valtellinesi fino al 26 ottobre

Dal 9 al 26 ottobre il centro sportivo di via Di Vittorio a Senago ospita la Sagra dei pizzoccheri e dei porcini, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’autunno brianzolo. Le cucine saranno aperte tutte le sere dal giovedì alla domenica, e la domenica anche a pranzo, per offrire un viaggio nei sapori autentici della Valtellina.
Nel menù figurano specialità come sciat caserecci, pizzoccheri, taroz valtellinese, risotto con porcini e gamberi, gnocchi al gorgonzola, spezzatino di cervo, polenta concia, tagliata di manzo con porcini e salsiccia in umido. Si potrà mangiare sul posto sotto la tensostruttura riscaldata oppure scegliere l’asporto. Per informazioni e prenotazioni: 392 4853342.
Ottobre alla Cappella Espiatoria di Monza: letture, laboratori e attività per famiglie

Un mese ricco di iniziative alla Cappella Espiatoria di Monza, il monumento voluto da Vittorio Emanuele III nel luogo in cui, nel 1900, fu assassinato suo padre Umberto I. Nelle giornate di sabato 11, domenica 12 e sabato 18 ottobre il complesso, noto per i suoi straordinari mosaici e la suggestiva cripta, ospiterà tre appuntamenti dedicati a famiglie e bambini, tra letture, laboratori e momenti di scoperta.
Si parte sabato 11 ottobre alle 15.30 con il Festival delle Storie di Brianza Biblioteche: nella cripta si terranno letture animate per bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema del “nutrimento”. Domenica 12 ottobre, in occasione di F@mu – Le famiglie al museo, i più piccoli potranno divertirsi nel giardino con attività libere, giochi e disegni. Infine, sabato 18 ottobre, dalle 10.30 alle 12, il laboratorio L’arte del mosaico (GuidArte e Abbonamento Musei Lombardia) guiderà i ragazzi dagli 11 ai 13 anni alla scoperta delle tecniche musive antiche e moderne, con la possibilità di creare il proprio mosaico personale. Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione e aperti a famiglie e visitatori curiosi di riscoprire uno dei luoghi più affascinanti di Monza.
Festival “Valtellina vs Brianza” a Barzanò: tre giorni di gusto e musica dal 17 al 19 ottobre

Torna a Barzanò il Festival Valtellina vs Brianza – Sa fem, mangem?, la sfida gastronomica tra le eccellenze del Nord Italia firmata Tipico Eventi. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre Piazza Mercato si trasformerà in un grande villaggio del gusto dove i piatti valtellinesi e brianzoli si contenderanno il primato, con la cucina trentina come special guest dell’edizione 2025. Un weekend di street food, birre artigianali, vini locali, area bimbi e musica dal vivo.
Il festival aprirà venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 22.30. Oltre agli street chef e ai piatti tipici, sabato sera alle 21.30 saliranno sul palco i Dynamica con un concerto live, mentre domenica la Pro Loco proporrà mercatini dell’usato, un’esposizione di auto e moto d’epoca e il 3° Palio Canoro della Provincia di Lecco. Ingresso gratuito per tutte le giornate, senza prenotazione. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Barzanò, con il supporto di Mastersciatt Valtellina Food on the road.