x

x

D

È partita alle 9 del mattino la nuova mobilitazione dei lavoratori della Peg Perego, con un corteo che ha attraversato Arcore per raggiungere il municipio.
In testa ci sono le RSU, poi le bandiere della Cgil e della Cisl, dietro di loro tanti volti segnati dalla fatica e dall’incertezza.
Il grido è uno solo: “No ai licenziamenti”.
Sono 95 i posti a rischio, in gran parte ricoperti da donne, che dal 1° ottobre rischiano di rimanere a casa.

“Dopo 30 anni ho paura di perdere tutto”, racconta una dipendente con le lacrime agli occhi.


Nessun piano di rilancio, nessun dialogo

D

Il cuore del problema è tutto qui: la mancanza totale di un dialogo.
Le richieste delle sigle sindacali si sono scontrate con un muro.
Nessun piano industriale, nessuna proposta alternativa ai licenziamenti.
Nemmeno la possibilità di prorogare la cassa integrazione, proposta anche dal Ministero del Lavoro, è stata accolta.
Un silenzio assordante che preoccupa non solo i lavoratori, ma anche le istituzioni locali.


Azienda assente ai tavoli istituzionali

Un fatto su tutti ha fatto infuriare sindacati e politica: l’assenza dell’azienda al tavolo regionale del 17 luglio.
Un appuntamento convocato dalla commissione IV del Consiglio regionale, dove saranno presenti solo i rappresentanti dei lavoratori, il sindaco di Arcore e la Provincia di Monza e Brianza.
“La Peg Perego non vuole confrontarsi. È una presa di posizione chiara e preoccupante”, affermano le sigle sindacali.


I sindacati non mollano: chiesto un piano coraggioso

Nonostante tutto, la lotta sindacale continua.
“La nostra proposta è chiara: servono scelte industriali coraggiose, un piano di rilancio e diversificazione che possa salvare lo stabilimento e i suoi lavoratori”.
Per la Brianza, terra di lavoro e innovazione, perdere un’azienda storica come la Peg Perego non è solo una sconfitta economica.
È un colpo al cuore.


"Monza una città da Serie A" riprenderà a settembre

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/monzanews2
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A" che riprenderà a settembre.