x

x

Il ponte del diavolo di Vimercate
Secondo la tradizione popolare, questo ponte fu costruito dal diavolo in una sola notte, in cambio dell’anima del primo che l’avrebbe attraversato. Ma un contadino furbo mandò un cane. Ancora oggi, si dice che in certe sere si sentano guaiti lontani e risate sibilanti sotto l’arco del ponte.

Le grida del Castello di Sulbiate
Il castello è oggi una residenza privata, ma un tempo fu teatro di scontri e violenze. Secondo alcuni abitanti, nelle notti di vento si odono grida spezzate e passi metallici nel cortile interno. L’origine? Forse un prigioniero mai liberato. O forse no.

L’ombra nella Villa Crivelli di Limbiate
Tra gli alberi del grande parco che circonda la villa, alcuni visitatori sostengono di aver visto una figura vestita di nero che cammina lentamente, per poi sparire. Nessuno sa chi sia, ma la leggenda vuole che si tratti di una donna uccisa per amore, tornata per cercare vendetta.

Misteri Brianza: storie oscure tra realtà e leggenda

Queste storie misteriose della Brianza si tramandano da generazioni, spesso sussurrate tra anziani e tramandate nelle famiglie. Alcune potrebbero essere nate per spiegare eventi tragici, altre forse nascondono un fondo di verità.
Ciò che è certo è che il territorio brianzolo ha un’anima duplice: luminosa di giorno, ma piena di ombre quando cala il buio. Ogni leggenda è un invito a guardare più a fondo e a non fidarsi mai troppo delle apparenze.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.