A Monza il teatro che ti fa giocare con la crisi climatica: scopri quando e dove
Uno spettacolo tra ironia e musica per riflettere sul cambiamento climatico e sulle sfide che attendono le nostre città.

Il prossimo 17 ottobre 2025 la Sala Chaplin – Binario 7 ospiterà lo spettacolo teatrale “Cabaret Artico. Giochiamoci il clima!”, parte integrante della Strategia di Transizione Climatica Monza & Co. – Green and Blue Transition e del Festival Monza Fast Future.
Pensato per un pubblico dai 14 anni in su, lo spettacolo racconta la crisi climatica attraverso un linguaggio innovativo che mescola teatro, musica e interazione. Ispirata al gioco dell’Oca, la drammaturgia accompagna gli spettatori in 24 quadri che alternano ironia e riflessione.
Il cambiamento climatico è ormai sotto gli occhi di tutti e rappresenta un’urgenza su cui è necessario riflettere e agire. Anche attraverso l’arte,
ha dichiarato Lorenzo Baio di Legambiente Lombardia, sottolineando come il progetto Monza & Co. punti non solo alla riduzione degli impatti ambientali ma anche al coinvolgimento dei cittadini.

Strategia climatica e resilienza urbana a Monza
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio: la Strategia di Transizione Climatica Monza & Co., che mira a costruire una città più sostenibile e resiliente. Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo, coinvolge istituzioni, associazioni, parchi e cittadini in azioni legate alla transizione energetica, all’aumento della resilienza urbana e alla tutela del capitale naturale.
Anche gli episodi violenti di maltempo che si sono abbattuti sul nostro territorio contribuiscono ad accrescere in ciascuno di noi la consapevolezza di una crisi che chiede più attenzione e investimenti in ricerca», ha spiegato l’Assessora alla Transizione Ecologica Arianna Bettin. «In questo senso, il linguaggio del teatro aggiunge un tassello prezioso di conoscenza e di spinta all’azione.
L’appuntamento con Cabaret Artico sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti, rappresentando un’occasione per riflettere insieme sulla sfida del nostro tempo: il clima.